E’ morto il maestro Giulio Mion
MIRA
E’ morto a 89 anni all’ospedale di Dolo Giulio Mion il “maestro di Mira“ . Una figura storica per intere generazioni del paese più popoloso della Riviera. Giulio Mion nacque a Mira nel 1922 ed insegnò ad intere generazioni di ragazzi soprattutto nel dopoguerra. Risiedeva, da tempo ormai in precarie condizioni di salute, al civico 33 di via Gramsci a Mira Taglio accudito dai propri figlio. Dopo essersi diplomato negli anni 30 , il maestro Giulio Mion fu richiamato e cominciò a insegnare dal dopoguerra fino agli inizi degli anni 80. E’ stato un formatore per centinaia di ragazzi, quando la scuola elementare era l’unica forma di istruzione che molte famiglie sipotevano permettere. E’ stato anche un grande storico della Riviera, autore, tra l’altro, del libro “Mira d’altri tempi”. «Mion – ricorda l’ex sindaco Pompeo Volpe- mi propose di aiutarlo nella pubblicazione dei suoi ricordi di bambino e ragazzo nella Mira degli anni ’30. Io non ebbi esitazioni a farlo. E’ stato un libro che ha fatto riflettere sulle condizioni di un tempo ormai lontano e sulle trasformazioni di una comunità come quella di Mira» Un altro libro di successo del maestro Mion fu “Viaggi”. Il maestro Mion è stato premiato nel 2007 come mirese dell’anno dal comune nella sezione cultura e nel 2010 fu premiato con l’Onorificenza al Merito del Presidente della Repubblica. Recentemente aveva aderito politicamente anche al Pd era il presidente onorario dell’associazione combattenti e reduci di Mira. Lascia le figlie Margherita e Gardenia, i generi Giorgio e Sergio, i nipoti Leonardo, Isabella, Alberto e Tiziana, il fratello e le sorelle. I funerali si terranno lunedì nella chiesa di San Nicolò alle 15. Sarà sepolto a Gambarare.
Alessandro Abbadir
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia