Due successi internazionali per chef e aiuto del Brigantino
CHIOGGIA. Sarde in saor e risi e bisi: con questi piatti la cucina tradizionale veneta ha mietuto un nuovo successo agli Internazionali d'Italia di cucina, organizzati dalla Federazione italiana cuochi, che si sono svolti a Massa Carrara dal 22 al 26 febbraio scorso. A tenere alta la bandiera della gastronomia veneta (e chioggiotta) sono stati Manuel De Pasquale, chef del ristorante Il Brigantino, di Cavanella d'Adige, e la sua allieva Ilenia Tiozzo. Manuel ha partecipato, nella categoria senior, presentando, appunto, le sarde in saor e germogli di porro fresco, cotto con i più recenti metodi di cottura a bassa temperatura, sia a quella per il piatto unico della cucina mediterranea, presentando dei quadrelli di muggine con cremoso ai piselli e copertura di gamberi rossi e orzotto in siero di formaggio mantecato ai pistacchi, e ha vinto la medaglia di bronzo. Ilenia, nella categoria junior, al suo primo concorso, ha “superato” il maestro, vincendo la medaglia d'argento con un piatto del nostro territorio: risi e bisi. (d.deg.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia