Due milioni per le scuole di San Donà e Portogruaro

G.ca.

SAN DONà

Investimenti stanziati dalla Città metropolitana per manutenzioni straordinarie e efficientamento energetico nelle scuole del Veneto Orientale. E a San Donà è quasi terminato il nuovo liceo Montale con la palestra. Sono 2 milioni di euro destinati agli edifici che ospitano istituti superiori grazie a un bando del ministero dell’Istruzione. Nel pacchetto di interventi che riguardano un finanziamento destinato alla manutenzione straordinaria e l’efficientamento energetico ci sono le proposte dalla Città metropolitana di Venezia nell’area del Sandonatese e Portogruarese. Tra i destinatari, due gli istituti superiori con 1 milione di euro ciascuno: l’Istituto Alberti di San Donà di Piave e l’Istituto d’Alessi di Portogruaro. Per entrambi, in autunno, inizia la progettazione per i lavori. Prevista la manutenzione straordinaria per adeguamento architettonico e impiantistico e il certificato prevenzione incendi ed efficientamento energetico. Ci sarà dunque la gara per l’affidamento dei lavori che con ogni probabilità dovrebbe svolgersi nell’estate del 2023 per non interferire con l’attività didattica di ciascun istituto. A San Donà sta per chiudere il cantiere della nuova ala del Liceo Montale dove son state realizzate 16 aule e 1 nuova palestra polifunzionale. L’opera verrà consegnata a settembre e prevede anche un parcheggio esterno.

Lavori quasi finiti anche a Palazzo Fasolo succursale del Liceo XXV Aprile a Portogruaro. Un intervento dal costo di mezzo milione di euro su un palazzo storico che risale al XV secolo per effettuare una serie di interventi destinati al miglioramento sismico della struttura. E sono conclusi anche gli interventi di impermeabilizzazioni di alcune aule dell’Istituto Da Vinci, sempre a Portogruaro. Gli interventi sono sempre programmati in accordo con le amministrazioni comunali e i sindaci Andrea Cereser, di San Donà , e Florio Favero di Portogruaro. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia