Domenica il grande raduno delle famiglie Gavagnin

Con un palloncino rosso in mano per riconoscersi, domenica alle 11 si concentreranno in piazza San Marco i Gavagnin che hanno fatto rete negli scorsi tre anni su Facebook alla pagina “Ti chiami...

Con un palloncino rosso in mano per riconoscersi, domenica alle 11 si concentreranno in piazza San Marco i Gavagnin che hanno fatto rete negli scorsi tre anni su Facebook alla pagina “Ti chiami Gavagnin?”.

Promessi arrivi da altre regioni e da tutto il mondo (da Sud Africa, Argentina, Australia) per un centinaio di persone di tutte le età. Ma si suppone che i residenti a Venezia saranno comunque maggioranza anche se l’evento è un buon motivo per i Gavagnin di seconda e terza generazione nati all’estero che a Venezia - dove la stirpe ha avuto origine ed è ben radicata – non sono mai stati. Una buona occasione per ricordare Giovanni Gavagnin, lo sportivo che ha dato più lustro al cognome, storico capitano della nazionale italiana di basket degli anni ’60 e ’70 (225 partite in serie A, 2.932 punti). Secondo Internet le famiglie Gavagnin in Italia sarebbero 243 di cui 210 residenti in Veneto; circa altre 240 nel resto del mondo per un totale di più di 1440 persone con questo cognome. Incerta l’origine: in veneziano antico la “gavagna” era la cesta di vimini utilizzata per portare il pesce e altri alimenti.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia