Domani al via la Mostra dei vini

PRAMAGGIORE. Quasi diecimila bottiglie di circa seicento diverse etichette di vino. Si alzerà domani il sipario sulla Mostra nazionale campionaria dei vini di Pramaggiore, giunta alla sua settantaduesima edizione, in programma fino al primo maggio. «Si annuncia una delle più belle edizioni della manifestazione, ricca di vini, di aziende e di etichette», assicura il presidente della Mostra dei vini, Luciano Moretto, «presenteremo una panoramica molto ampia ed estesa della migliore produzione vitivinicola italiana».
I vini che saranno esposti alla campionaria di Pramaggiore sono quelli che hanno partecipato al Concorso enologico nazionale, organizzato dalla Mostra dei vini, ma gestito tecnicamente da Assoenologi. Insomma, i vini in concorso sono tutti i migliori che si trovano in cantina.
In occasione della cerimonia di apertura, che si terrà domani alle 11 al palazzo della Mostra dei vini, si terrà anche la premiazione del concorso. Alle aziende saranno consegnati i premi ottenuti dai vini inviati al concorso e che sono stati selezioni da Assoenologi. Quello di Pramaggiore, giunto all’edizione numero 57, è il più antico concorso enologico nazionale. E l’assistenza tecnica dell’Associazione nazionale enotecnici è garanzia di correttezza e serietà nella valutazione dei vini.
Alla mostra sono rappresentate le produzioni vinicole di tutte le regioni d’Italia, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia e alla Sardegna. «Al pubblico si presenta una vetrina di alta qualità, si annuncia una delle più belle edizioni», ribadisce il presidente Luciano Moretto, «le aziende presenti sono aumentate rispetto allo scorso anno, come le etichette di vino presenti».
La Mostra nazionale dei vini di Pramaggiore sarà aperta nei feriali dalle 18 alle 24, nei festivi e nei prefestivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 24. Per tutti ci sarà la possibilità di conoscere, degustare e anche acquistare i prodotti vinicoli tipici italiani.
«Stiamo facendo anche un programma di promozione per le enoteche familiari», conclude il presidente Luciano Moretto, «sono previsti prezzi particolari per chi vuole arricchire la propria enoteca familiare con questa gamma di vini italiani di alta qualità».
Domani, alle 11, dunque, si alzerà il sipario sulla manifestazione, alla presenza delle autorità e di rappresentanti del mondo enologico nazionale e veneto. Un evento su cui si accendono i riflettori anche delle televisioni e delle trasmissioni specializzate sulla cultura enologica. Per informazioni si può consultare il sito www.mostranazionalevini.com.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia