Corone d’alloro e conferenza per il Giorno del Ricordo

BIBIONE. Come ogni anno anche Bibione ricorderà il Giorno del Ricordo, che cade oggi. Quella litoranea è una comunità che ha accolto numerosi profughi istriani. Sabato alle 9.45 verrà depositata una...

BIBIONE. Come ogni anno anche Bibione ricorderà il Giorno del Ricordo, che cade oggi. Quella litoranea è una comunità che ha accolto numerosi profughi istriani. Sabato alle 9.45 verrà depositata una corona di fiori al cippo Martiri delle Foibe, e poi si procederà alla conferenza tradizionale. Interverranno nella sala della delegazione di Bibione l'esule di Rovigno Francesco Tromba; e Antonella Sirna Codan figlia della scrittrice Mafalda Codan, sopravvissuta; quindi Fabio Ceppi, la memoria storica degli esuli istriani. Alle cerimonie saranno presenti gli studenti delle classi terze delle scuole medie del comune. La legge numero 92 del 30 marzo 2004, conosciuta anche come legge Menia, ha istituito il «Giorno del Ricordo», in memoria della tragedia delle vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopo guerra e della più complessa vicenda del confine orientale e prevede che in quella ricorrenza vengano organizzate iniziative per diffondere la conoscenza di quei tragici eventi in modo da conservare la memoria di quelle vicende. Un modo per custodire il ricordo, a favorire la conoscenza, e l’approfondimento. (r.p.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia