Convegno, musica e poesia per i 40 anni del “Lazzari”

DOLO. Un punto di riferimento per l’educazione e la formazione di intere generazioni di ragazzi della Riviera e dei territori limitrofi. Si tratta dell’istituto tecnico commerciale “Maria Lazzari”...

DOLO. Un punto di riferimento per l’educazione e la formazione di intere generazioni di ragazzi della Riviera e dei territori limitrofi. Si tratta dell’istituto tecnico commerciale “Maria Lazzari” di Dolo che sabato ha festeggiato 40 anni di attività. Per l’occasione si è svolto un incontro nella sala polivalente con docenti e studenti del presente e del passato, genitori e quasi tutti i presidi che si sono succeduti. La preside Aurora Zanon ha presentato alcuni tra cui Sofia Gobbo, 91 anni passato da partigiana che ha retto la scuola negli anni ’70, Silvio Resto Casagrande, preside negli anni del “baby boom”, Elios Petrin, Lucina Cecconi che ha dato impulso a progetti importanti come l’indirizzo turistico, continuati da Monica Guaraldo. È stato ricordato anche il preside Matteo Matarese che aveva lasciato l’istituto nel 2000. Sofia Cassandro, alunna di quarta e Alice Tombola, diplomata dell’anno scorso, si sono esibite cantando alcuni brani mentre la docente Fausta Verzegnassi ha letto alcuni testi di Daniel Pennac e di Philip Roth. (g.pir.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia