Consigliere-sindacalista “scomunicato” da Roma

Lodo arbitrale tra il leghista Gabriele Bazzaro, segretario nazionale della Failms, e la confederazione (Cisal) di riferimento. «Un tentativo di ledere l’autonomia»

di Gianni Favarato

TESSERA

Note di sconfessione, ricorsi, controricorsi, vertenze legali e commissariamenti reciproci. Lo scontro interno tra i metelmeccnaici della Failms e la confederazione sindacale autonoma di riferimento (Cisal), ha coinvolto Gabriele Bazzaro, consigliere comunale della Lega Nord a Venezia, delegato sindacale della Rsu di Alenia di Tessera, nonché segretario («ora sconfessato dalla Cisal») della stessa Failms . Il consigliere comunale leghista è stato uno dei fondatori della federazione dei metalmeccanici della Cisal che però lo ha recentemente sfiduciato, decidendo, lo scorso 1 febbraio, di destituirlo e commissariare la stessa Failms per «violazione delle norme statutarie della confederazione». Commissario è stato nominato il segretario confederale Fulvio De Gregorio il quale ha immediatamente provveduto a formalizzare all’organismo direttivo commissariato la richiesta di consegna della documentazione, della contabilità e della situazione del tesseramento associativo. Bazzaro però non si è arreso e ha celebrato, comunque, il congresso della Failms, «pur non avendone – secondo la Cisal – i poteri, assumendosi così la responsabilità dei gravi danni alla confederazione» che ha subito fatto ricorso, così come previsto dallo statuto confederale «alla procedura di arbitrato» conclusasi lo scorso 17 ottobre con una “sentenza” che conferma l’appartenenza della Failms alla Cisal e la legittimità del commissariamento. L’arbitrato è stato contestato da Bazzaro. Secondo lui, infatti la Failms non ha mai «concretizzato il rapporto associativo con la Cisal e quindi la procedura arbitrale non può dirimere le controversie insorte tra la Cisal e le proprie federazioni». Ora si attende soltanto che a breve venga concluso il lodo arbitrale , ma intanto la Cisal ha chiesto a Confindustria, a Fincantieri ed Alenia di «prendere le distanze da chi non può rappresentare gli interessi dei lavoratori che hanno scelto la Failms-Cisal di cui ora è commissario l'avvocato Fulvio Di Gregorio». Secondo Gabriele Bazzaro si tratta di un «chiaro tentativo di ledere l’autonomia e l’indipendenza che la Failms ha sempre avuto, cominciato dopo che alcuni nostri delegati della Fiat di Pomigliano si sono schierati contro l’accordo firmato solo da Cisl, Uil e Marchionne e hanno aderito allo sciopero della Fiom». «Il lodo arbitrale non si è concluso e confido di avere giustizia – conclue Bazzaro, che nei giorni scorsi ha espulso dalla sua Failms due delegati della Failms-Cisl alla Fincantieri di Monfalcone – Dalla mia ho i lavoratori e i congressi provinciali dei nostri iscritti».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia