Condannato a otto mesi l’odontoiatra e prof Pietro Carli
Condannato a 8 mesi Pietro Carli, 71 anni, odontoiatra ed ex docente all’università di Padova. La sentenza è stata pronunciata dal giudice del tribunale di Padova Beatrice Bergamasco. Carli è un professionista molto noto. Docente aggregato dell'ateneo padovano nel corso di laurea in Odontoiatria fino al 2012 quando è andato in pensione e dal 1986 al 2004 presidente della Commissione odontoiatrica dell'Ordine dei medici di Venezia, per più di 25 anni è stato tra i dirigenti dell'Andi (Associazione nazionale dentisti). Originario di Loria nel Trevigiano, è residente a Mestre e titolare di uno studio in città. Secondo l’accusa l’allora docente si era convenzionato con l’Azienda ospedaliera padovana optando per un rapporto esclusivo di lavoro che gli garantiva un migliore trattamento economico. Eppure, nello stesso periodo, il medico avrebbe continuato a esercitare l’attività privata.
Davanti al giudice padovano Beatrice Bergamasco il pubblico ministero Giorgio Falcone aveva chiesto lo scorso maggio un anno di carcere (con la sospensione condizionale della pena) e il pagamento di 300 euro di multa per il reato di truffa aggravata in quanto commessa ai danni di un ente pubblico.
Nel mirino delle contestazioni quel rapporto di lavoro esclusivo e contemporaneamente l’attività odontoiatrica privata (quindi non autorizzata dall'Azienda ospedaliera) nell'ambulatorio che gestiva con le sorelle. Nel processo il legale dell'Asl padovana, che si è costituita parte civile, ha reclamato la restituzione di 147 mila euro, chiedendo il risarcimento per il danno patrimoniale non inferiore a 10 mila euro e le spese legali sostenute. Il difensore dell'imputato, l'avvocato Andrea Niero di Venezia, ha negato ogni responsabilità del suo assistito sollecitando la piena assoluzione.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia