Santa Maria di Sala, Arpi conquista il municipio al primo turno
Il candidato del centrodestra ha battuto l’ex sindaca Natascia Rocchi e Massimo Iovine del centrosinistra. E’ stato uno spoglio al cardiopalma, evitato il ballottaggio

Alessandro Arpi nuovo sindaco di Santa Maria di Sala. Spoglio al cardiopalma quello per l’elezione del nuovo sindaco della città.
Ad arrivare a comunicare la vittoria al primo turno al sindaco, il collega di Scorzè, Giovanni Battista Mestriner, che gli ha stretto la mano mostrandogli alcuni dati ufficiosi. Arpi, candidato del centrodestra sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega, Generazioni per Crescere e Indipendenza Veneta, è rimasto in sala consigliare dove ha atteso i voti, condividendoli con le persone che si trovavano in municipio non appena arrivava lo spoglio, in diretta.
La sua principale avversaria, l’ex prima cittadina, Natascia Rocchi, sempre in quota centrodestra appoggiata da Forza Italia, Lista Salese, Alternativa Civica e Progetto Rinascita Comune è invece rimasta a casa, nella sua abitazione, da dove ha seguito lo spoglio, per poi recarsi nella sede della sua lista e mandare un messaggio all’avversario, un’ora prima della fine, congratulandosi con lui. Messaggio che Arpi non ha letto per scaramanzia.
Il candidato del centrosinistra, Massimo Iovine, è quello che ha incassato a meno voti. A
lle 19.35, Arpi era sempre in testa, con 3241 voti, ma per oltrepassare il Rubicone dello scoglio ballottaggio, ne servivano ancora 700 circa, poco meno. Le percentuali durante il pomeriggio sono salite per poi ridiscendere, come lo montagne russe. Alle 21 meno qualche minuto, strette di mani, abbracci e lacrime.
Chi è Arpi
Arpi è laureato in Scienze Statistiche e Informatiche, 40 anni, è sposato e ha due figli. Lavora come assistente al direttore generale di un’azienda padovana nel settore della ferramenta e rivendita materiale edile. Da 17 anni impegnato in politica con vari ruoli, l’ultimo vicesindaco, prima assessore alla Cultura, Pari opportunità, Bilancio, Commercio ed Attività produttive, Lavori pubblici, Personale ed e-government e da sempre impegnato nelle attività della sua parrocchia. Arpi è sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega, Generazioni per crescere e Indipendenza Veneta.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia