Scomparsa a 47 anni a causa di un tumore, Concordia in lutto
Simona Segatto era malata da tempo. Lascia il compagno, che era anche il suo datore di lavoro, e una figlia in giovane età

Addio all’età di 47 anni a Simona Segatto. La donna era malata da tempo. Lascia il compagno, che era anche il suo datore di lavoro, e una figlia in giovane età. Originaria del Teson, Simona Segatto viveva nella zona di Spareda, tra il vicino Agro concordiese e il centro. Impiegata nell’ officina del compagno Diego Moretto, da tempo vivevano insieme e avevano messo su famiglia. Insieme costituivano una coppia anche nel lavoro, nell’officina gestita da lui nella zona di San Giusto, frazione di Concordia a ridosso del Comune di Portogruaro.
La situazione è precipitata negli ultimi giorni fino al decesso comunicato ieri. Simona aveva scoperto di essere malata di un tumore cerebrale. Ha provato a curarsi con tutte le sue forze, consulto dopo consulto, ma non c’è stato nulla da fare.
La notizia ha cominciato a circolare ieri nella serata, quando sono state diffuse le prime epigrafi. Non si contano da ieri sera i messaggi di affetto e amicizia sui social.
«È stata vicina nel momento peggiore della mia vita - ha spiegato l’amica del cuore Patrizia Bergamo - la amerò per sempre». Il compagno Diego è stato subissato da telefonate di condoglianze che gli hanno dato un minimo di conforto. Quella di Simona è una famiglia molto numerosa. La donna lascia anche l’adorata mamma Annamaria e i fratelli Diego e Domenico. I riti di addio sono già stati fissati.
Questa sera alle 19.30, nella cattedrale di Santo Stefano, sarà recitato il rosario in suffragio della defunta. Domani invece, con inizio alle 16, la cattedrale concordiese ospiterà i funerali di Segatto. La salma giungerà dal vicino ospedale di Portogruaro.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia