«Completare l’Idrovia per la salvaguardia e il turismo rurale»

VIGONOVO
«Una svolta verde per la Riviera del Brenta sud partendo dal completamento dell’Idrovia Padova-Venezia che lancerebbe agriturismi e turismo rurale». La Cia, conferenza agricoltori di Venezia, attraverso il presidente Paolo Quaggio propone «il completamento dell’Idrovia Padova-Venezia, secondo la previsione della progettazione preliminare già realizzata dalla Regione, come canale navigabile di quinta classe, con funzione di scolmatore del sistema Bacchiglione Brenta e ricomposizione ambientale del territorio».
Cia punta sull'aspetto della valorizzazione del turismo ambientale. «Sarebbe un'occasione unica» sottolinea Quaggio «di riqualificazione complessiva del territorio, a partire dalla fascia di rispetto delle sponde, escludendone l'uso speculativo per altre opere infrastrutturali. Il completamento dell’Idrovia consentirebbe lo sviluppo di un turismo rurale, legato alla presenza di agriturismi, luoghi per la vendita diretta e ciclabilità in una delle zone più caratteristiche del territorio». Si metterebbe in sicurezza una vasta area del territorio di bassa pianura: si riuscirebbe a scolmare (in caso di piena) le acque del Brenta Cunetta ed alleggerire il sistema Brenta-Bacchiglione. — A.Ab.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia