«Ci hanno chiesto di tradire Leo»

Una pubblica richiesta di abiura nei confronti dell’ex vice sindaco Oliviero Leo e del consigliere comunale e capogruppo Anna Maria Babbo. Lo afferma il portavoce di Scegli Civica, Mario Melchiori, mentre ancora proseguono le trattative per la sostituzione dell’assessore mancante e il rimpasto in maggioranza. Intanto si profila l’ingresso di Luca Marusso, di Scelta civica, quella che fa riferimento a Monti, ed è ormai sempre più vicina l’uscita ufficiale dalla maggioranza dei tre consiglieri di Scegli civica con Cereser che andranno all’opposizione portando la maggioranza a un risicato 13 a 12.
Oggi verranno ufficializzate eventuali nuove maggioranze e Luca Marusso parrebbe in pole position per entrare con Cereser, forse anche come assessore. In caso contrario potrebbe essere designato un altro “tecnico” o restare con una giunta di cinque assessori. «Ci hanno chiesto di prendere le distanze ufficialmente da Leo e Babbo», spiega Melchiori, «per riprendere il dialogo, ma non lo faremo mai perché siamo un gruppo solido e compatto, oltre che coerente con i nostri elettori, e non è così che ci si comporta. Noi andremo all’opposizione, ma la maggioranza dovrà sempre tenere presente che ha tradito il voto degli elettori e adesso cercherà nuove alleanze e maggioranza che non esistevano al momento del voto. Questo è un atteggiamento antidemocratico e stalinista».
Quindi erano Leo e Babbo i due elementi della lista ritenuti “pericolosi” e da allontanare, secondo il racconto di Melchiori che ha rifiutato il gesto richiesto dalla maggioranza. L’ex vice sindaco, che potrebbe presentarsi alle regionali, troppo autonomo e libero nelle sue scelte che non rispondevano ad alcun partito e che ora è tornato nell’alveo del centrodestra. Poi la capogruppo, determinata, anch’essa molto libera nelle scelte tanto da essere critica nei confronti della stessa maggioranza di cui faceva parte. (g.ca.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia