Zaia difende Lady Pickpocket: «Va ringraziata per la sua azione civica»
Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha incontrato stamani a Venezia Monica Poli, conosciuta come "Lady Pickpocket", da anni impegnata a segnalare e mettere in allerta i turisti dai borseggiatori che gravitano nella città lagunare e ultimamente oggetto di contestazioni.
Poli, nelle ultime ore, è stata presa di mira da alcuni volantini appesi in centro storico che la accusano di «distruggere gli affari a Venezia-Mestre». «Va ringraziata - ha commentato Zaia - considerato che fa una azione civica. Il Parlamento dovrebbe tutelare questi cittadini, dicendo che se tu filmi una persona che sta rubando, non sei tu a commettere reato, ma chi sta rubando. Sosteniamo - ha concluso - che questa criminalità non sia una omologazione a cui adattarsi».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia