Chioggia, in ospedale arrivano le sedie per pazienti obesi

Sono in grado di reggere fino a 325 chili di peso: migliora l'accoglienza del Pronto soccorso
Le nuove sedie per pazienti obesi: reggono fino a 325 chili di peso
Le nuove sedie per pazienti obesi: reggono fino a 325 chili di peso

CHIOGGIA. L'obesità è una realtà sociale e medica tra le più gravi, della nostra società: le persone che ne soffrono hanno non solo (il più delle volte) problemi di salute, ma incontrano difficoltà nell loro vita quotidiana. Anche sedersi in un autobus o al ristorante diventa difficile.

All'Asl 14 di Chioggia hanno cercato di andare incontro a tutti i pazienti, posizionando nella sala di attesa del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Chioggia alcune "sedie bariatriche": postazioni per persone obese, in acciaio inox, stabili e robuste, capaci di reggere fino a 325 chilogrammi di carico.

"Purtroppo è capitato di leggere che, in alcune strutture in Italia, i pazienti obesi non potessero neanche effettuare degli esami importanti perché i macchinari non erano adatti a loro", spiega l'azienda in un comunicato, "l'Usl 14 ha quindi pensato che fosse giusto integrare l’accoglienza del Pronto Soccorso che è il servizio in assoluto più utilizzato dell’ospedale".

La foto "Zeus Faber", donata dal fondatore dell’associazione Tegnue di Chioggia Piero Mescalchin
La foto "Zeus Faber", donata dal fondatore dell’associazione Tegnue di Chioggia Piero Mescalchin

Le sedie bariatriche si aggiungono ai già presenti 50 posti della sala d’attesa del Pronto Soccorso. L’accoglienza è completata da un erogatore gratuito di acqua potabile, da un distributore di snack e soprattutto dal servizio di hostess al bancone (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, il sabato dalle 9 alle 12). Le pareti della sala d’attesa sono ingentilite da quadri e fotografie. Spicca la foto "Zeus Faber", donata dal fondatore e responsabile dell’associazione Tegnue di Chioggia Piero Mescalchin, e la galleria di immagini che documenta il prima e il dopo dei lavori di restauro dei alcuni servizi dell'Ospedale.


 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia