Cerchi un'auto? La compri all'ipermercato
Dapprima pane, latte, frutta e carne. Di recente anche medicinali. Ora tra gli scaffali dell'ipermercato si affacciano anche le automobili. Concessionari già in trincea: "Vogliono rovinarci". E' giusto che beni come medicinali e ora automobili vengano venduti da chiunque? Che opportunità comporta questo processo ormai inarrestabile? C'è qualche motivo per cui questa svolta avviene nel Veneziano e non altrove? Dite la vostra

Prima c'erano pane, latte, frutta, carne. Quindi stereo, lavatrici, televisori. Poi sono arrivati i medicinali. E anche i motorini. Ora ecco le automobili. L'ipermercato Auchan di via don Tosatto allarga i propri orizzonti. E, prima «filiale» in Italia, da domani offre ai propri clienti cento Kia Picanto 1.0 Spirit. Auto in vendita a un prezzo molto inferiore a quello di listino praticato dai normali concessionari: 7.950 euro (contro i 10.201 euro indicati da Quattroruote).
E poi, una volta terminata l'offerta (che dura fino a sabato 15 settembre) partirà una nuova promozione, ancora top secret. Così il colosso mestrino affonda le proprie unghie su un mercato per ora inesplorato dai centri commerciali veneziani. Lanciando una nuova sfida alle realtà cittadine. Dopo gli alimentari, insomma, anche gli autoconcessionari rischiano di soccombere di fronte al dinamismo concorrenziale dell'ipermercato francese. In grado di proporre per le vetture «sconti» che si aggirano attorno ai 1500 euro (20%).
L'offerta
. Domani ce ne saranno una trentina. Per venerdì, invece, tutte le Kia Picanto troveranno ospitalità in ogni angolo dell'Auchan: nell'area vendita, lungo la galleria, nel parcheggio. Cento autovetture da vendere in dieci giorni per un costo del 20 per cento inferiore rispetto a quello delle concessionarie. Per 7 mila e 950 euro (bollo e passaggio di proprietà esclusi), la Kia euro 4, superaccessoriata, immatricolata, e mai circolata su strada (chilometraggio inferiore ai 20 chilometri) può essere comprata passando direttamente alla cassa. Le formule per l'acquisto sono le più varie. Anche se l'Auchan suggerisce il classico pagamento a rate: anticipo di 375 euro e poi mensilità di 150 euro. Consegna in quindici giorni, garanzia «residuale» della casa costruttrice, ma nessuna possibilità di sfruttare gli ecoincentivi della rottamazione.
L'escamotage
. Come può l'Auchan vendere macchine? Semplice: sfruttando le normative sulle liberalizzazioni che risalgono al 2002. «Abbiamo creato una partnership con il concessionario molisano DR automobili Group - spiega Roberto La Rosa, direttore dell'ipermercato mestrino -. A questo punto, non è più il cliente che va dal concessionario. Ma il concessionario che va nel centro commerciale per far vendere il proprio prodotto». In ogni caso, l'Auchan ha già confidenza con il mondo dei motori: «Da un po' vendiamo i motorini», ricorda ancora La Rosa.
La continuità
. L'operazione Kia comincia domani e si esaurisce il 15. Dieci giorni di tempo per vendere cento vetture. «Siamo convinti che la proposta avrà successo - sottolinea La Rosa -. Se la richiesta supererà l'offerta, procederemo alla prenotazione di altre auto». Ma la cosa non finisce qui. Il progetto è di «ripartire subito con nuove offerte a ottobre, novembre e dicembre. Con marchi diversificati e, perché no?, anche con la vendita di auto usate».
La pubblicità
. In questi giorni i volantini distribuiti dall'Auchan, accanto alle classiche offerte autunnali, propongono appunto la Kia Picanto 1.0 Spirit. «E' una utilitaria - continua il direttore dell'ipermercato -. Un'auto maneggevole, full optional, con l'airbag. Pensata proprio per i nostri clienti. I quali potranno pagarla in cassa, proprio come fosse una lavatrice o un televisore. Scegliendo la formula che preferiscono». Per quanto riguarda il risparmio, nessun dubbio. «Noi proponiamo sempre prodotti di qualità a prezzi concorrenziali - spiega ancora La Rosa -. In questo caso la Kia da noi costa anche 1500 euro in meno rispetto al prezzo proposto dai concessionari». Da domani dunque le prime auto sudcoreane saranno presenti in ogni angolo dell'Auchan. E chissà che qualche cliente, intento nella spesa settimanale, non decida di tornarsene a casa con una Kia fiammante.
Argomenti:caro prezzi
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video