Cento anni di padre Zarattini il gesuita amico dei più poveri

Una domenica speciale per il volontariato mestrino. Oggi, infatti, padre Silvio Zarattini compie 100 anni.
Nella “cappella della povera gente” della Casa Charles de Foucauld in Mestre via Monte Grappa 27, alle 18 verrà celebrata una messa per e ringraziarlo per la testimonianza e l’insegnamento che ha dato.
Padre Silvio Zarattini è un gesuita, giornalista e scrittore che, dopo gli studi propri dei gesuiti e la specializzazione in giornalismo alla Fordham di New York , ha lavorato con vivace impegno nella rivista delle missioni della Compagnia di Gesù che aveva la sua redazione a Venezia ed ha contribuito alla nascita del volontariato internazionale.
Nei viaggi attraverso mezzo mondo ha potuto incontrare quei grandi amici che l’hanno guidato “a piedi”, a scoprire la strada per entrare nel cuore dell’uomo, in particolare i Piccoli Fratelli di Charles de Foucauld e, la Casa Charles de Foucauld a Mestre, è stata per lui il punto di arrivo del pellegrinaggio a piedi iniziato tanti anni fa. Nella Casa Charles de Foucauld ha insegnato a fare “esperienza di amore di comunione” prima ancora che di carità, grazie alla sua capacità di andare al Cuore delle cose e delle persone.
Il suo stile di vita, a piedi, in ascolto, tra le periferie del nostro mondo delle sicurezze, imparando, giorno dopo giorno, ad Amar y Servir, lo ha saputo coniugare in tre aspetti con svariate diramazioni: il Centro Studi, con animazione e formazione, i Volontari Terzomondo Magis e la scuola di preghiera con “l’ora per me” del giovedì, gli esercizi spirituali.
Per il suo centesimo compleanno anche papa Francesco ha voluto scrivere al vecchio amico, con un messaggio dove ripercorre l’impegno e la benedizione apostolica al fratello. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia