Celeghin sarà candidato: Si va verso lo strappo con Forza Italia

Sabato la presentazione dell’ex sindaco, sostenuto da Coraggio Italia. Gli azzurri (con Lega e FdI) stanno con Sorino

 

Massimo Scattolin
Michele Celeghin candidato sindaco
Michele Celeghin candidato sindaco

Michele Celeghin ufficializza la propria candidatura a sindaco.

Appuntamento sabato prossimo, alle 11, in piazza Castello 2, davanti alla statua di Pier Fortunato Calvi, in quella che diventerà la sua sede elettorale.

L’ex sindaco ed ex coordinatore provinciale di Forza Italia ha quindi deciso di continuare la sua corsa, con l’obiettivo di ri-conquistare la poltrona di primo cittadino, anche dopo la frattura con Carlo Fascina, che ha deciso di candidarsi con il supporto della “sua” Officina Noale e che si presenterà questa sera alle 18.30 in piazzetta del Grano.

In via di ufficializzazione anche il supporto di un’altra civica che dovrebbe includere il Pd.

«Mi presenterò come candidato sindaco» si limita ad anticipare Celeghin «Parlerò del mio programma e degli ottimi candidati nelle liste che mi supporteranno».

Già, le liste. «Quelle verranno presentate la settimana successiva, non c’è fretta» precisa Celeghin. Un dettaglio non da poco. Si sa che Celeghin avrà una lista “personale”, con fedelissimi tra i candidati. Avrà il supporto anche di Coraggio Italia, in cui sono confluiti Michele Cervesato e Renato Damiani, due storici amministratori noalesi, consiglieri in carica per la lista Noalesi al centro, che attualmente viene, in qualche modo, congelata.

Esponente di punta della lista civica è infatti anche l’avvocato Michela Barin, cinque anni fa candidata sindaco del centrodestra (sconfitta da Patrizia Andreotti) e moglie di Carlo Fascina.

L’auto candidatura da parte di Celeghin pone un problema non da poco anche in Forza Italia. Il coordinatore provinciale Gianluca Forcolin ha ufficializzato il sostegno a Stefano Sorino, candidato sindaco che ha il sostegno anche di altri due partiti del centrodestra: Fratelli d’Italia e Lega.

Celeghin, però, sconfitto dallo stesso Forcolin pochi mesi fa, è attualmente un componente del direttivo di Forza Italia. La sua candidatura a sindaco in contrapposizione a un candidato diverso da quello indicato dal partito lo mette, di fatto, fuori da partito stesso.

«Vedremo se effettivamente sarà così» mette le mani avanti Forcolin «Se questo fosse il quadro è ovvio che sarà Celeghin a mettersi fuori dal partito». Non è un mistero che nè Lega nè Fratelli d’Italia avrebbero voluto condurre una campagna elettorale al fianco di Celeghin.

E Forza Italia, evidentemente, ha preferito rafforzare la pattuglia di centrodestra (orfana di Coraggio Italia) anzichè sostenere un componente (fino a quando?) del suo direttivo provinciale.

Nessun riferimento a Forza Italia da parte di Celeghin. Bisognerà attendere sabato per eventuali comunicazioni.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia