Campalto, Arcobaleno non più abusivo
Il Magistrato alle Acque concede l'utilizzo della darsena

La darsena di Passo Campalto
CAMPALTO.
L'associazione canoistica «Arcobaleno» non è più abusiva al porticciolo del Passo. Tito Pamio ha finalmente ottenuto, dopo anni di richieste, l'autorizzazione a poter utilizzare una parte dello specchio d'acqua per l'attività di nautica naturale. Il via libera dal Magistrato alle Acque, suprema autorità in questo caso, è arrivato da qualche giorno. Ieri l'associazione si è recata agli uffici veneziani per pagare il canone annuale e il deposito cauzionale. In questo modo gli iscritti dell'associazione potranno scendere in acqua «legalmente» e non come accadeva finora. Questo significa che Pamio potrà spostare il galleggiante dagli scarichi fognari dove si trova ed avvicinarlo di una trentina di metri, vicino alla scaletta della darsena. L'autorizzazione è anche frutto di un documento unanime stilato dal consiglio di Municipalità, che chiedeva, in sostanza, di regolarizzare la questione e concedere all'associazione uno spazio adeguato alle attività. Un passo in avanti non indifferente per l'Arcobaleno, ma anche più in generale per la situazione della darsena, assai ambita. In più occasioni l'associazione aveva riportato le difficoltà di convivenza con i vicini, denunciando episodi poco piacevoli. Il «ghebetto» abusivo rimarrà invece dove si trova, anche perché non dà fastidio a nessuno. Nel frattempo l'Arcobaleno sta cercando di regolarizzare anche la propria posizione in via delle Barene, dove ha la vera e propria sede e dove tiene le canoe e quanto serve per organizzare le escursioni. In verità sono diverse le situazioni spurie in zona, tanto che proprio lungo la via in oggetto il Patrimonio aveva avviato delle verifiche per capire alcune posizioni non ben definite e in qualche caso non del tutto regolari. Quest'anno l'associazione canoistica può contare su oltre 600 iscritti, un record, considerando che il boom si è verificato proprio in questi ultimi anni. Almeno 500 dei soci sono scout di Mestre piuttosto che dei comuni limitrofi, che sono partiti e arrivati dalla barena di Campalto. L'associazione ha numerose richieste per i prossimi mesi: in tanti si sono già prenotati per le feste imminenti e Carnevale. Estate e inverno, per fare un giro in laguna, vanno sempre bene. (m.a.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video