Cambio al vertice del commissariato Arriva Flavio D’Addario

CHIOGGIA

Aria di avvicendamento al commissariato di Chioggia. Il 6 aprile prossimo, infatti, dovrebbe insediarsi un nuovo dirigente, Flavio D’Addario, che è stato assegnato alla Questura di Venezia e quindi al commissariato di pubblica sicurezza clodiense, proveniente direttamente dal 108° corso di formazione per commissari di Polizia di Stato, in pratica un corso formativo, della durata di due anni, dedicato a candidati esterni. Per D’Addario, abruzzese di 30 anni, sarebbe, dunque, la prima vera esperienza sul campo, in una piazza, tra l’altro, non proprio facile, come quella di Chioggia, località turistica che triplica i propri abitanti nella stagione estiva e che ha pure la giurisdizione su Cona.

D’Addario andrà a sostituire Rosario Gagliardi, arrivato a Chioggia due anni fa, proveniente dalla Questura di La Spezia. Un avvicendamento al vertice che fa parte del normale di ciclo di trasferimenti e cambi al vertice dei commissariati di polizia e delle altre forze dell’ordine.

Gagliardi però, al momento, non è ancora stato assegnato a nessun altro incarico e non è detto che, almeno per un periodo di tempo limitato, non possa rimanere anch’egli al commissariato di Chioggia nel quale sono previsti, in pianta organica, due funzionari, di grado ovviamente diverso, anche se in realtà la cosa non è praticamente mai verificata. Tuttavia, in questo caso, potrebbe anche succedere, ma è logico pensare che comunque la destinazione di Gagliardi, in virtù anche dell’ottimo lavoro svolto a Chioggia in questi ultimi due anni, possa essere di importanza superiore al commissariato clodiense, proseguendo la propria carriera, nonostante la giovane età (40 anni), iniziata con la sua entrata in polizia nel 2002 e l’esperienza sul territorio con le volanti. —

d. z.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia