Cade e attende l’ambulanza per 40 minuti
MOGLIANO. Cade a terra, non riesce ad alzarsi e aspetta l’ambulanza sotto la pioggia per quaranta minuti. È accaduto ad un ultrasettantenne moglianese che ieri mattina è inciampato, forse a causa del bagnato, sul marciapiede di via Gris vicino al Terraglio. L’episodio si è verificato poco prima delle 9.30 di mattina, l'anziano è stato soccorso dai passanti, tra cui l'assessore ai lavori pubblici Davide Bortolato, ma prima che venisse portato in ospedale è passato parecchio tempo. Troppo, secondo i molti cittadini intervenuti: «Stavo bevendo il caffè al bar», spiega Bortolato, «quando è entrata una signora che chiedeva aiuto. Siamo usciti e abbiamo trovato il signore steso con la faccia a terra. Ho chiamato il 118, ma tutti i mezzi erano impegnati e l’ambulanza è arrivata dopo 55 minuti, quella di Mogliano era impegnata in via Olme, è stato un patibolo».
Nella lunga attesa l'anziano è stato circondato da soccorritori improvvisati, che hanno deciso di proteggerlo dalla pioggia con un cartone e ombrelli: «Ho chiamato il vicino studio del dottor Sossi», spiega Bortolato, «che ringrazio per l'interessamento e l'intervento. Abbiamo preferito non spostarlo, dopo poco sono giunti sul posto anche gli agenti della polizia locale per garantire la regolare circolazione in zona, e i suoi parenti». Il tempo di attesa secondo quanto riferito ufficialmente dal Suem rispetto alla stima dell'assessore scende a 40 minuti. Il direttore della centrale operativa di Treviso, Paolo Rosi, spiega così l’accaduto: «Proprio in quel momento abbiamo avuto 12 interventi di emergenza in un'ora», ha voluto precisare, «è un fatto così eccezionale che può verificarsi una volta ogni due anni. Altrettanto è successo nel territorio di Mestre. Siamo riusciti a recuperare macchina della Croce verde di Marcon a 40 minuti dall'evento». (m.m.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia