Biennale di Venezia, 20 reporter di Instagram per raccontarla

Venti inviati internazionali saranno “gli occhi” digitali di Instagram per seguire la Biennale di Venezia. L'evento è “Art Biennale Instameet”

VENEZIA. Venti inviati internazionali saranno “gli occhi” digitali di Instagram, la famosa piattaforma social di condivisione di immagini, per seguire la Biennale di Venezia e le tante mostre di arte contemporanea in città. A loro si aggiungono dodici inviati veneziani che faranno da redazione mobile di racconto attraverso le foto.

Grazie alle immagini condivise da venti popular Instareporter, persone che condividono foto con tantissimi altri uetenti di internet, milioni di persone in tutto il pianeta seguiranno in diretta gli eventi della settimana del contemporaneo a Venezia. “Art Biennale Instameet” si chiama l’azione di counicazione pensata dal network “Veneziadavivere” che sul suo sito proporrà in diretta il flusso di fotografie georeferenziate sulla mappa. Instagram è l'applicazione di photo sharing con cento milioni di utenti attivi al mese e anche sul portale sarà possibile vedere il lavoro dei reporter alla Biennale.

Le persone coinvolte nel progetto trascorreranno a Venezia tre giorni alla scoperta dell'arte contemporanea e della città. Parteciperanno alle tante inaugurazioni, saliranno sul Vaporetto dell’arte, entreranno nei principali spazi culturali della città. E aziende importanti offrono la loro collaborazione. La “Moleskine”, che produce il famoso taccuino, torna a legarsi al mondo di Instagram, garantendo ai suoi reporter un “Toolkit for contemporary nomads”, un'attrezzatura dedicata ai viaggiatori delle emozioni, per fissare e condividere le esperienze tra carta e digitale. E la casa di alta moda “Malìparmi” organizza un evento per presentare la sua collezione “ Il Tessuto della Memoria”. Venezia e la Biennale diventano così luogo culturale diffuso in tutto il mondo grazie anche alla rete di “Instagramers Italia” che è una delle tre 3 community più attive nel mondo, e supporta progetti culturali e sociali in Italia. Il flusso di foto scattate degli Instagramers a Venezia viaggerà in real time anche nell'home page di www.instagramersitalia.it.

I venti Instareporter internazionali, Popular e Community Manager sono:
Ilaria Barbotti @Igersitalia, Christina Noerdam Andersen @cirkeline – Copenhagen (72.000 followers), Ana Sampaio Barros @anasbarros – Wien (184.000 followers), Oliver Vegas @ovunno – Barcelona (140.000 followers), Thomas Kakareko @thomas_k – Berlin (320.000 followers), Gui da Rosa @gui_ - Wien  66.000 followers), Sofya Zaika @sofyapavlovna - Sankt-Peterburg, Silmara Machado @syllmara7 - Brazil, Bianca Reyes @blreyes - Washington D.C., Stella Katterman @stellakatterman - London, Adrian Richardson @ady_rian - London, Gianpiero Riva @giariv Pordenone (83.000 followers), Andrea Kate Ferrario @andykate -Milano (35.000 followers), Emma Barreca @hypoison – Udine (99.000 followers), Enrico Costantini @enrico_costantini – Venezia (24.000 followers), Hervé Bois @timbrado - France (42.000 followers), Mark Boscaini @emmebi420 - Garda (20.000 followers), Gianluca Candela @mr_giallo – Ancona, coordinati da Lorenzo Cinotti @celestalis - Venezia, Giuseppe Boscaro @jasonbolkano - Venezia, Laura Scarpa @veneziadavivere - Venezia

Dodici Instareporter veneziani saranno la redazione mobile di Veneziadavivere attraverso gli eventi a Venezia:
LIVE BIENNALE GUIDE Unit: Elena Ferrarese @elaf8, Elena Lazzaroni @elena_lazzaroni, Silvana Di Puorto @sildipi, Monica Bosco, Magda Busetto @magbmag, Andriy Kechuyev  @andriyx, Marco Gaggio @neumarc, Marco Sartori @mymaco, Marco Fioretti @fammiunafoto, Roberto Rosa @r2photo, Ruggero Cherubini @ruggerocherubini

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia