Bibione, è morto Umberto Anzolini direttore delle terme

Lutto nella cittadina balneare, fatale una grave malattia Aveva 56 anni. «Lascia un grande vuoto in tutti noi».

SAN MICHELE. Il mondo politico ed economico del Veneto orientale e del vicino Friuli sono in lutto. È morto alle 6 di ieri mattina all’ospedale di Portogruaro, dove si trovava ricoverato da qualche giorno, Umberto Anzolini, 56 anni. Ha lottato invano contro una grave malattia. Era, dalla fondazione avvenuta nel 1996, direttore delle terme di Bibione e ricopriva ancora il ruolo di contitolare e amministratore delegato di un’azienda, l’Acqua Dolomia con sede a Cimolais, nelle montagne pordenonesi. Era stato dall’85 all’88 assessore comunale per il comune di San Michele.

Oggi, alle 19, verrà recitato il rosario nella chiesa di San Michele, dove domani alle 15 verranno celebrati i funerali. Umberto Anzolini viveva in via Comugne, non lontano dal centro di San Michele, con la moglie Maria Pia Giacomini e i figli Elisa di 21 anni e Marco di 19. Lascia nel dolore anche la sorella Ada Maria e la mamma Lucilla. Proprio un anno e un giorno prima di morire era sopravvissuto a un terribile incidente stradale, avvenuto a Cesarolo il 6 novembre 2011 mentre stava rincasando dalle terme di Bibione per il pranzo. Quel giorno pioveva, una macchina con due donne dirette a Bibione gli finì addosso; lui, al volante della sua Bmw, finì nel fosso rimediando alcune fratture. «Supererò anche questa - disse dal letto d’ospedale Umberto Anzolin - tornerò più forte di prima».

«Piango un amico e una persona perbene - ha ricordato il presidente della Bibione Therme, Franco Anastasia - era un lavoratore instancabile e molto competente». Anastasia e Anzolin erano grandi amici. Quando era sindaco di San Michele, nel periodo 1985-88, Anastasia volle Anzolini, allora giovane laureato in scienze politiche a Padova, come assessore. Anzolini era stato eletto consigliere comunale nella Democrazia Cristiana. «Ci siamo ritrovati alla Bibione Thermae, ed è stato un grande piacere e un onore lavorare con lui - conclude Anastasia - è un giorno molto triste».

Molto affezionato a Anzolini era anche il direttore della Bibione Spiaggia, già sindaco di San Michele anche lui, Flavio Maurutto. «È difficile trovare le parole giuste per ricordare Umberto – ha sottolineato – era un professionista in gamba e una persona sensibile». Dal punto di vista politico lo hanno ricordato il sindaco Pasqualino Codognotto e il vicesindaco Gianni Carrer. «L’ho conosciuto sui banchi del Consiglio - ha riferito Codognotto - era un consigliere leale». «Lo stimavo molto come persona, era generoso e altruista – dice Carrer – nonostante la malattia trasmetteva un’energia incredibile».

Rosario Padovano

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:termemorto

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia