Batteria Carbonera, presentato un piano di recupero

VENEZIA. Un’altra piccola isola della laguna sarà presto recuperata, Si tratta della Batteria Carbonera, a breve distanza da Tessera, un’isoletta che conserva una delle sette batterie austriache...

VENEZIA. Un’altra piccola isola della laguna sarà presto recuperata, Si tratta della Batteria Carbonera, a breve distanza da Tessera, un’isoletta che conserva una delle sette batterie austriache ancora presenti in laguna. L’isola è stata acquistata da qualche anno da un industriale farmaceutico modenese che ha ora presentato al Comune un piano di recupero sui progetto dell’architetto Marino Folin - già rettore dell’Iuav - che prevede di recuperare a scopo residenziale gli edifici immersi nel verde già esistenti sull’isola e ora in condizioni di degrado e anche di ricostituire il terrapieno su cui sorgeva la batteria austriaca. Carbonera era appunto una delle sette batterie che sin dai tempi della Serenissima costituivano un sistema difensivo basato su dei piccoli fortilizi. Le costruzioni, inizialmente molto semplici, furono potenziate sotto gli austriaci per passare poi alle forze armate italiane. In quest'ultimo ambito, ospitò una stazione radio-telegrafica della Marina (si notano ancora i basamenti delle antenne). Di proprietà privata, gli edifici furono adattati negli anni sessanta per ospitare un villino. Successivamente fu acquistata da un ricco tedesco (proprietario di una famosa marca di liquori), che la convertì in residenza turistica di lusso con tanto di piscina ad acqua salata. La morte del proprietario segnò la sorte dell'isola, che fu abbandonata, lasciata in preda alla vegetazione e ai saccheggi. Ora ci penserà il nuovo proprietario. Il porticato, risalente al secondo dopoguerra versa in grave stato di degrado ed è pericolante. La piscina è diventata una sorta di darsena-discarica dove giacciono affondati relitti di imbarcazioni. Nella parte di nord-est sorge un piccolo fabbricato, adibito in passato a deposito, dove è ancora ben visibile quello che rimane di un automezzo anfibio.(e.t.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia