Auto pirata, ferito ingegnere mestrino
Salvo per miracolo: era nell'Audi con due colleghi deceduti nello schianto

L’Audi distrutta dopo lo schianto
Un ingegnere di Mestre - Lorenzo Citran, 43 anni, residente alla Gazzera - è ricoverato all'ospedale Ca' Foncello di Treviso per le ferite riportate in un grave incidente avvenuto ieri alle 12.50 a Monde di Prata di Pordenone, al confine con la provincia di Treviso. Citran si trovava in un'Audi RS6 con altre due persone, che hanno perso la vita. Sono Guido Maccan, 37 anni, dirigente della Friulintagli e secondogenito del titolare Nico Maccan, e Andrea Perot, 43 anni di Santa Giustina Bellunese, direttore amministrativo della stessa azienda con sede centrale a Prata di Pordenone. Lorenzo Citran è responsabile del personale dell'impresa friulana. A provocare la tragedia la manovra azzardata di un quarantottenne agente di commercio di Codroipo che si è costituito poco dopo ai carabinieri di Prata, ammettendo di aver effettuato una manovra azzardata poco prima che sopraggiungesse l'Audi con i tre a bordo. L'uomo è stato arrestato. Secondo una prima ricostruzione Guido Maccan si mette alla guida della propria automobile verso le 12.45 diretto verso il ristorante Battistella di Portobuffolè, dove ha prenotato per pranzate con Perot, che gli è seduto accanto, e Citran, sul sedile posteriore. L'automobile percorre meno di un chilometro quando, poco dopo un curvone, il conducente si trova di fronte un mezzo che effettua una manovra azzardata. Per evitarlo l'Audi sbanda, invadendo la corsia opposta e piombando contro un palo dell'illuminazione, completamente divelto nell'impatto. L'auto prosegue la corsa contro gli alberi che costeggiano la strada, recidendoli. A quel punto il mezzo atterra nel fossato sottostante mentre Maccan e Perot volano fuori dall'abitacolo, piombando a terra tra la scarpata e il canale. Terribile la scena che si trovano di fronte i primi soccorritori. I due uomini sono riversi a terra, esanimi, e Citran è intrappolato nell'abitacolo, ridotto ad un ammasso di lamiere. Alcuni automobilisti avvertono i soccorsi. Immediato l'arrivo dell'elisoccorso del Suem 118 dall'ospedale di Oderzo insieme ad un'ambulanza. Tra i primissimi sul posto c'è Stefano Maccan, fratello di Guido, che si trovava nella cantina di famiglia a poca distanza dal luogo dell'accaduto ed ha sentito il terribile botto. Prova a rianimate il fratello, inutilmente. Lo stesso per Perot che è riverso nel fossato, privo di vita. L'elisoccorso trasporta il ferito a Treviso mentre l'ambulanza se ne va vuota. Lorenzo Citran alla Gazzera è molto conosciuto: vive con la moglie e due figli ed è anche impegnato nella scuola materna del quartiere. Le sue condizioni non sono gravi, è stato trattenuto in ospedale per accertamenti. Guido Maccan, lascia invece la compagna Manuela Martignago, una figlia di 7 anni e un figlio di 3. I Maccan, residenti a Portobuffolè, sono notissimi. L'azienda Friulintagli ha circa 850 dipendenti, diciassette stabilimenti ed è fornitrice di Ikea. Andrea Perot, infine, era il direttore amministrativo della Friulintagli: aveva 43 anni ed era stato anche consigliere comunale a Santa Giustina Bellunese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video