Arrivano le “Notti a colori”

MIRANO. Si avvicina l’estate e, puntuali, torneranno le Notti nel Miranese organizzate da Confcommercio. Primo appuntamento già sabato a Salzano, per una lunga maratona che si chiuderà il 21 luglio a Martellago. In totale, le serate saranno otto, che toccheranno sei comuni su sette del comprensorio, eccetto Santa Maria di Sala. La novità del 2018 sarà l’allargamento delle aree dedicate alla musica, agli spettacoli e, di conseguenza, ai negozi aperti.
A Mirano, in programma il 9 giugno, per la prima volta sarà chiuso anche il tratto centrale di via Cavin di Sala, collegando la zona di piazza Martiri con via Gramsci. Lo stesso avverrà a Noale il 14 luglio, dove sarà chiusa la Noalese per collegare le due piazze e a Salzano, fra pochi giorni, la chiusura di via Montegrappa sarà estesa fino all’incrocio con via Villetta.
L’altra novità riguarda il tema che, insieme al colore che da qualche anno contraddistingue ogni Notte: a Olmo il 2 giugno la Notte Oro 2018 sarà intitolata “Stelle, circo e fantasia”, e sarà dedicata in particolar modo ai bambini, a Mirano invece sarà di scena l’eleganza per uomini e donne con “Tra sogni e passioni”, mentre a Maerne, il 23 giugno, in collaborazione con l’Associazione artigiani del Miranese la Notte Azzurra sarà: “Sapori, musica e mestieri”. Si balla a Spinea, il 7 luglio, la Notte Gialla sarà in note, con il titolo “Un viaggio nella musica”. Infine Martellago, il rosso per “Un amore di notte”. L’altro appuntamento sarà il 23 giugno a Scorzè.
Lo scorso anno, con sette appuntamenti senza Martellago, le Notti nel Miranese hanno portato in piazza 180 mila persone tra concerti, esibizioni di danza, balli di gruppo, spettacoli, giochi per bambini, mostre, attività sportive e culturali, ma anche specialità gastronomiche di ogni tipo e possibilità di fare acquisti fino a tarda ora. Saranno impegnate oltre 300 attività commerciali, in campo per promuovere i centri del Miranese e le loro attività.
Alessandro Ragazzo
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia