Arrivano 12 telecamere per fermare i camion
Ecco dove saranno collocate. «Operative entro l'estate, una risposta ai troppi incidenti»

Camion e traffico in via Fratelli Bandiera
MARGHERA.
Arrivano 12 telecamere per controllare l'accesso dei tir al quartiere. Saranno collocate in tutte le principali direttrici della municipalità, entro l'estate. Per i camionisti che violeranno le Zone a Traffico Limitato (Ztl) ci saranno sanzioni pesanti. A spiegarlo è Valdino Marangon delegato ai Lavori pubblici della Municipalità, che indica anche dove le telecamere verranno collocate.
Il provvedimento è stato approvato dopo la presentazione da parte dei tecnici comunali alla commissione Viabilità della Municipalità. «A Marghera il transito dei tir in centro è un problema molto sentito - spiega Marangon - Anni fa venne emessa un'ordinanza di divieto di transito dei mezzi pesanti, ma a causa della carenza di vigili urbani sul territorio, non venne mai fatta rispettare. Stavolta la videosorveglianza dovrebbe facilitare il compito». A Marghera i permessi per i camion non sono pochi, visto che ci sono tante attività produttive e depositi per mezzi pesanti in via Bottenigo. Ecco le aree dove saranno collocate le videocamere: i 6 varchi di ingresso (incroci) tra
via Fratelli Bandiera
e le strade che portano nel centro del quartiere. E poi in
via Trieste
,
via Bottenigo
,
Piazzale Parmesan
,
via Beccaria
,
via Rizzardi
. «Le telecamere in via Bottenigo su richiesta dei residenti di via delle Querce - spiega Marangon - saranno collocate sul lato sud del cavalcavia». I camion potranno circolare solo su via Trieste, Piazzale Parmesan, via Beccaria, via Calvi, Piazzale Sirtori, via Paolucci, via Rizzardi, Piazzale Giovannacci. «Potranno circolare - continua il delegato - solo camion che avranno l'autorizzazione, in quanto hanno la sede della propria attività a Marghera, oppure quelli che devono effettuare operazioni di carico-scarico. I titolari dei mezzi forniranno i dati delle loro targhe al comando della polizia municipale». Ci sono tre fasce precise in cui i mezzi pesanti potranno circolare: 6,30-7,30, 9- 11,30 e infine 13,30-16,30. «Le Ztl saranno operative per l'estate - conclude Marangon - e sono una buona risposta contro gli incidenti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video