Arriva il supermarket Mega Centro Tom ora al completo

Alle 8.30 il parcheggio davanti al centro commerciale Prisma è già pieno. Centinaia di persone attendono l’apertura del nuovo supermercato Mega, gestito dal Gruppo Unicomm. L’inaugurazione del nuovo supermercato, che copre all’interno del Prisma una superficie di 4.164 metri quadri, segna la riapertura totale del centro commerciale devastato da un incendio nel 2017.
È una giornata importante: oltre al presidente del Gruppo Unicomm Marcello Cestaro c’è il sindaco Nicola Fragomeni. «Siamo felici: è arrivato un Gruppo importante», dice, «in tanti aspettavano questa inaugurazione e infatti oggi c’è moltissima gente. Sono sicuro che se tutti insieme facciamo la nostra parte si potranno raggiungere obiettivi importanti».
Traguardi importanti che spera di tagliare anche il presidente del Gruppo, Marcello Cestaro: «Ringrazio la squadra che lavorerà con noi, vi chiedo di avere sempre il sorriso perché svolgiamo un servizio importante per la comunità». Non sono pochi i dipendenti che lavoreranno nel nuovo punto vendita. Sono infatti 60 le persone che si occuperanno di gestire l’offerta del supermercato che al suo interno conta più di 16 mila referenze, un banco pescheria, la macelleria, una gastronomia, un reparto ortofrutta e uno specializzato in prodotti salutistici, biologici e per animali.
Alle 9 è tutto pronto: il supermercato apre e un mare di persone si riversa tra scaffali e banconi per riempire il carrello. Finita la spesa, i clienti passano poi a ritirare l’omaggio: un cestello con piantine e fiori. Insomma, il primo giorno ha registrato tantissime persone che hanno fatto la spesa. L’auspicio del Gruppo Unicomm, ovviamente, è che sia così ogni giorno. E lo stesso sperano anche i vertici di Tommasini Spa, l’azienda proprietaria del centro Prisma che ospita il supermercato.
Non sono stati infatti anni facili per Tommasini. Nel 2016, l’azienda, proprietaria anche del centro Tom davanti al Prisma, viene acquistata dal fondo Icd della famiglia reale degli Emirati Arabi rappresentata da Yousef al Bahar. L’obiettivo è creare un grande polo del commercio potenziando entrambe le strutture. Ma nell’estate del 2017, il Prisma viene devastato da un incendio e molti soldi vengono quindi dirottati nella ricostruzione dei locali. Alcuni negozi riaprono dopo alcuni mesi, altri vengono sostituiti: Meggetto al posto di Trony. Viene anche inaugurato un centro Coop che però dura pochi mesi. E così Tommasini inizia una trattativa con il Gruppo Unicomm. Che va a buon fine: partono i lavori di ampliamento dell’area dove sorgerà il nuovo supermercato e anche quelli di rifacimento del parcheggio che oggi conta 400 posti. Ieri, è stato quindi inaugurato il nuovo supermercato Mega, un nuovo inizio. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia