Aperto il cantiere il ponte della Vittoria chiuso fino a sabato

Iniziato ieri pomeriggio il montaggio delle impalcature I lavori di messa in sicurezza dureranno fino a metà ottobre 
COLUCCI - DINO TOMMASELLA -SAN DONA' - LA CHIUSURA DEL PONTE DELLA VITTORIA
COLUCCI - DINO TOMMASELLA -SAN DONA' - LA CHIUSURA DEL PONTE DELLA VITTORIA

SAN DONÀ

Traffico bloccato e deviato da corso Trentin: con il montaggio delle impalcature sono iniziati ieri pomeriggio, circa 2 ore di ritardo sulla tabella di marcia, i lavori nella parte esterna del ponte della Vittoria. Si parte con la ridipintura, pur mantenendo le attuali colorazioni. È un intervento che le amministrazioni di San Donà e Musile avevano chiesto ancora dal 2016, in vista del Raduno Bersaglieri.

Oggi ci sarà una breve interruzione dei lavori per la celebrazione del patto d’Amistà con Musile e poi domani verso le 14 il ponte sarà nuovamente chiuso per una decina di giorni. I lavori sono eseguiti dalla ditta Salco S. Srl di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) cui Anas si è appoggiata per l’intervento che durerà fino a metà ottobre.

Il sindaco Andrea Cereser invita i residenti ad avere pazienza e usare la bicicletta dove possibile in questi giorni: «Sarà un’occasione per scoprire la vita all’aria aperta e fare un po’ di movimento anche nella prospettiva di una forte riduzione del traffico sul ponte che potrebbe essere dimezzato». Il ponte sarà chiuso fino alle 18 di sabato 11 agosto.

Gli operai dovranno lavorare solo di giorno, perché le leggi sulla sicurezza non consentono di montare le impalcature la notte. Le successive attività, per una durata prevista di circa 20 giorni, saranno effettuate senza interruzione e quindi a cantiere aperto 24 ore su 24 anche nei giorni festivi. Il traffico in questo caso sarà però a senso alternato regolato da semaforo. Alla fine dei lavori è prevista un’ulteriore chiusura totale del traffico di 5 giorni per consentire lo smontaggio delle impalcature.

A quel punto si partirà con il secondo intervento di manutenzione dei giunti. Le lavorazioni ai giunti di dilatazione saranno concentrate nella parte sottostante della infrastruttura, con impalcati e attività che non incideranno sulla circolazione stradale. L’Anas ha emesso un’ordinanza indicando deviazione e la viabilità alternativa con l’attraversamento del Piave utilizzando il nuovo Ponte dei Granatieri. Il ponte non era infatti ancora stato realizzato in occasione dei precedenti lavori di manutenzione, ormai diversi anni fa. Gli automobilisti potranno anche utilizzare se lo vorranno il ponte di barca a pagamento di Fossalta di Piave. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia