Alunni a scuola di pesca lungo le rive del fiume Sile

QUARTO. Alunni a scuola di pesca con gli istruttori della Fipsas, la Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquea. Le rive del fiume Sile, a Quarto d’Altino, hanno ospitato una bella...

QUARTO. Alunni a scuola di pesca con gli istruttori della Fipsas, la Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquea. Le rive del fiume Sile, a Quarto d’Altino, hanno ospitato una bella iniziativa, che ha coinvolto una cinquantina di ragazzini. Si tratta di alunni che frequentano le classi dalla terza alla quinta della scuola primaria.

La manifestazione è stata organizzata dalla Fipsas insieme alla Pro Loco di Quarto d’Altino. Accompagnati dai loro genitori e dagli istruttori Fipsas, i ragazzini si sono cimentati con la pesca. L’obiettivo dell’incontro era proprio quello di istruire i bambini all’uso della canna con la lenza. Per una bella fetta della giornata, gli studenti hanno pescato, seguendo le direttive degli istruttori e cercando di catturare qualche pesce.

Al termine della manifestazione, sono stati consegnati dei premi a chi ha pescato il pesce più grande. Ormai da tempo la Fipsas è impegnata, oltre che nella consueta pratica agonistica, anche in attività di sensibilizzazione con le scuole del territorio, per promuovere la conoscenza del mondo ittico, della pratica della pesca, nonché del ripopolamento dei fiumi.

Una pratica che sta ottenendo risultati molti risultati positivi per la conoscenza e diffusione di questa passione. (g.mon.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia