Allerta Protezione civile per il possibile arrivo di temporali e grandine

Condizioni in peggioramento martedì sulla pianura e il Veneto
Previsioni meteo: annunciati temporali e fulmini (foto d'archivio)
Previsioni meteo: annunciati temporali e fulmini (foto d'archivio)

VENEZIA. Una vasta perturbazione proveniente dall’Europa centrale si sta muovendo verso l’Italia e determinerà nei prossimi giorni condizioni di diffusa instabilità, accompagnata da rinforzo della ventilazione in particolare sulle regioni di Nord-Est e sul medio versante adriatico. E su questa previsione c’è un allerta meteo del Dipartimento della Protezione Civile che prevede già dalla tarda serata di oggi precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Friuli Venezia Giulia e Veneto.

I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate.  

- Si prevedono, inoltre, venti forti da Sud-Ovest, con rinforzi fino a burrasca sulle Marche, in graduale rotazione nella giornata di domani dai quadranti orientali. Si segnalano, infine, possibili mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti è valutata per domani criticità gialla sulla Pianura orientale lombarda per rischio idraulico diffuso. Criticità gialla per rischio idrogeologico localizzato, invece su tutto il Friuli
Venezia Giulia e sul Veneto, sui bacini nord-orentali lombardi, su quelli trentini e, ad Ovest, sulla Liguria. Infine, al Centro, la criticità gialla interesserà i bacini idrici dell’Alta Toscana tirrenica.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia