Allarme rapine con lo spray al peperoncino

Altri casi segnalati. Le vittime sono ragazze: viene spruzzato sul viso per strappare la borsa
20100423 - ROMA - CLJ- PANDOLFI INVESTITA DA PAPARAZZO: FOTOGRAFO IN STATO DI FERMO una carabniere mostra il lancia scariche elettriche e lo spray urticante sequestrato a Mauro Terranova, il paparazzo che ieri ha investito l'attrice Claudia Pandolfi a Roma, in piazza Vescovio, dandosi poi alla fuga. Le accuse a carico del fotografo sono di lesioni aggravate e porto abusivo d'armi (oltre all'attrezzatura fotografica l'uomo aveva con sŽ una pistola elettrica). Il paparazzo, denunciato anche per omissione di soccorso, si trova ora nel carcere di Regina Coeli. CLAUDIO PERI - ANSA- COC
20100423 - ROMA - CLJ- PANDOLFI INVESTITA DA PAPARAZZO: FOTOGRAFO IN STATO DI FERMO una carabniere mostra il lancia scariche elettriche e lo spray urticante sequestrato a Mauro Terranova, il paparazzo che ieri ha investito l'attrice Claudia Pandolfi a Roma, in piazza Vescovio, dandosi poi alla fuga. Le accuse a carico del fotografo sono di lesioni aggravate e porto abusivo d'armi (oltre all'attrezzatura fotografica l'uomo aveva con sŽ una pistola elettrica). Il paparazzo, denunciato anche per omissione di soccorso, si trova ora nel carcere di Regina Coeli. CLAUDIO PERI - ANSA- COC

JESOLO. Rapina al peperoncino, attenzione in tutti i luoghi di grande concentrazione di pubblico. I rapinatori hanno utilizzato in queste settimane, cioè lo spray urticante alla Capsaicina, che si può acquistare un po' ovunque e che nasce in realtà come strumento di difesa soprattutto per signore, ma adottato anche da certe forze di polizia in passato.

È ora diventato invece strumento di offesa per confondere proprio il sesso femminile, in particolare le ragazze giovani, e rapinarle. L'ultimo caso, sabato notte, in occasione di un concerto.

Ma ce ne sono stati anche altri in queste settimane all'interno di discoteche e locali con forti concentrazioni di pubblico. Vittime designate sono per lo più ragazze con borsa a tracolla o in mano. Una spruzzata sugli occhi è sufficiente per far mollare loro la presa e derubarle in pochi secondi, infilando la mano in borsa oppure strappando del tutto la borsa dalle mani.

Purtroppo questi rapinatori spietati agiscono nella calca e trovarli diventa oltremodo difficile per le vittime, confuse e con pochissimo tempo per capire cosa sia accaduto essendo accecate, come per altri che volessero fermarli, forze dell'ordine comprese. La legge ha considerato a lungo questi spray come vere e proprie armi, poi il ministero degli Interni ha deciso di considerarli di libera vendita.

Bisognerà organizzare dei servizi speciali in borghese per acciuffare questi malviventi che sono stati notati in svariate occasioni al lido, poi scomparsi nel nulla dopo aver colpito purtroppo con efficacia. Con l'arrivo della bella stagione e delle feste, sono aumentati anche scippi e borseggi, perché i ladri approfittano sempre della calca per agire e poi fuggire e dileguarsi. Il consiglio è di stare sempre attenti, non muoversi da soli e restare in gruppo per aiutarsi l'uno con l'altro in caso di emergenza. (g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia