«Aiutate i bambini seguiti dall’hospice pediatrico»

MIRA. L’Hospice pediatrico “L’isola che c’è” si trova a Padova, accanto all’ospedale civile, ed è il centro di riferimento specialistico per tutta la regione, dove un’équipe multiprofessionale di cure palliative specialistiche segue bambini oncologici e non oncologici. Ogni giorno l’équipe ha in carico più di 60 bambini, che vivono la loro malattia inguaribile a casa, sparsi in tutto il Veneto. Esiste per i periodi di ricovero la casa Hospice. È il luogo dove bambino e famiglia vengono accolti nel momento di bisogno, il punto d’incontro, formazione e condivisione per tutti coloro che vivono l’esperienza della malattia inguaribile. L’edificio è un’abitazione d’epoca ristrutturata e suddivisa in tre piani. Ci sono aree dedicate all’attività ambulatoriale e al secondo piano ci sono stanze singole con bagno, attrezzate con l’impianto per i gas medicali e monitor per la rilevazione dei parametri vitali. In ogni stanza è presente un letto dove un genitore può riposare la notte con il bambino e una poltrona che consente il riposo di un’altra persona. Nella stanza di degenza c’è un frigorifero, un lavello, un forno microonde, un televisore con lettore dvd; in alcune stanze sono a disposizione computer portatili, sala musica con un pianoforte e giochi da tavolo, una piccola biblioteca. Per donare un contributo: Iban: IT95 D062 2512 1501 0000 0006 344.(a.ab.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia