Addio al dottor Sportelli ex medico dell’Avis e attore amatoriale

SPINEA

Si è spento a 68 anni nella sua casa di Spinea, dopo una lunga malattia. Gianfranco Sportelli, medico, era stato responsabile del centro Avis di Noale per una quindicina di anni, a cui aveva dato l’impronta che la rendeva all’avanguardia nell’ambito della Città Metropolitana, tanto che nel 2014 gli era stata attribuita la cittadinanza onoraria della città. «Una persona generosa e disponibilissima, sempre pronta a dare il proprio contributo per l’organizzazione di eventi e manifestazioni » ricorda Maurizio Borsetto, presidente della sezione dell’Avis di Noale «Anche se le sue condizioni di salute non gli consentivano da parecchi anni l’esercizio della professione, come affiliato al Club Frecce Tricolori si è sempre adoperato nella preparazione della Giornata del Servizio e del Soccorso curando la parte medico-informativa. Aveva anche ideato la rassegna Autunno Teatrale Noalese giunta nel 2019 alla 21° edizione».

Sportelli aveva ricoperto per 7 anni anche l’incarico di responsabile del Centro trasfusionale di Mestre, quand’era situato all’interno del vecchio ospedale. Le precarie condizioni di salute non gli avevano, però, impedito di continuare a coltivare la passione per la recitazione nelle compagnie filodrammatiche: aveva iniziato negli anni ’70 con la compagnia veneziana intitolata a Sergio Cesca e poi proseguito con il gruppo teatrale “El vicolo” di Mestre. Aveva assunto incarichi dirigenziali all’interno della federazione Italiana Teatro Amatoriale – Fita di Venezia , di cui era stato a lungo presidente ampliando il numero delle rassegne in tutto il territorio dell’odierna Città Metropolitana da Chioggia a Portogruaro. Negli ultimi anni aveva rivestito ruoli anche negli allestimenti della compagnia Teatro d’Arte Rinascita di Paese (Treviso). Lascia la moglie Elisabetta e la figlia Giorgia . —





Riproduzione riservata © La Nuova Venezia