Addio a Jimmy, menestrello di Venezia

Il cantante di strada aveva 64 anni, aveva raccontato la sua vita in un libro dal titolo "Musica guerriera"

MESTRE. Se ne è andato in silenzio alle 6 di martedì 4 dopo una lunga malattia. Si è spenta per sempre la voce rock e folk di Jimmy il menestrello, all'anagrafe Roberto Sergi, 64 anni,  artista di strada che negli anni era diventato una sorta di istituzione a Mestre e Venezia. Lui amava definirsi un vecchio folksinger di strada e nel 2014 ha racchiuso in un libro autobiografico la sua storia. "Musica guerriera" il titolo del libro che racconta la sua vita, avventurosa.

Jimmy ha per anni portato per le strade di Mestre e Venezia, tra piazza Ferretto e campo San Rocco,  la misica dei Beatles, di Bob Dylan, di Simon e Garfunkel ma ha anche composto, nella sua lunga carriera di artista di strada, pezzi propri, in italiano e veneziano.

Tanti con lui hanno cantato, magari durante una semplice passeggiata. Una vita contro corrente la sua, di artista, con regolare licenza comunale,  che ha lottato per la propria libertà di espressione e per il rispetto che le istituzioni dovrebbero avere, tutte,  per l'arte di strada, spesso però troppo bistrattata e sanzionata. In queste ore tanti lo ricordano, soprattutto su Facebook. Le sue canzoni mancheranno a molti.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia