Addio a Folco Quilici, amò e raccontò la natura e il mare

È morto all'ospedale di Orvieto Folco Quilici, uno dei più importanti documentaristi italiani. Aveva 87 anni ed era originario di Ferrara. Ferrarese, figlio del giornalista Nello Quilici e della pittrice Emma Buzzacchi, dopo aver iniziato un'attività di tipo cineamatoriale, si è specializzato in riprese sottomarine diventando molto popolare anche al di fuori dei confini nazionali.

Scrittore, naturalista e divulgatore, suoi i tanti film-documentari pluripremiati dedicati al rapporto tra uomo e mare. Vincitore dell'Orso d'argento a Berlino come documentarista nel 1957, nello stesso anno portò al Festival del Cinema di Venezia un film su Gauguin e nel 1971 ha visto uno dei suoi documentari della serie L'Italia vista dal cielo "Toscana" candidato agli Oscar.

Con "Oceano" si aggiudica il Davide di Donatello.Nei suoi tantissimi lavori, ha raccontato spesso il Veneto, comprese le Dolomiti con una produzione del 2012.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia