AAA, cercansi a Venezia (quattro) panettieri disperatamente

VENEZIA. Cercansi panettieri disperatamente: quattro, per la precisione. Per un'assunzione a tempo indeterminato.
A lanciare l'appello è la Randstad, un'agenzia per la ricerca personale che ha ricevuto l'incarico da una catena di ristorazione che aprirà i battenti a Venezia in autunno. Un appello pubblico, dal momento che sinora ogni ricerca secondo i canali tradizionali è risultata vana: non ci sono panettieri disoccupati in giro. Il che è certamente, per certi versi, una buona notizia, anche se forse non è proprio così: la concorrenza dei supermercati ha certamente messo in difficoltà un mestiere tradizionale e carico di esperienza come quello di fare il pane. Molti i panifici che hanno chiuso a Venezia e Mestre, negli ultimi anni.
Eppure sinora la ricerca di quattro panettieri con esperienza è stata vana.

"Sono i mestieri che scompaiono: fare il panettiere significa, oltre che impastare e infornare, far vivere e tramandare una tradizione millenaria, un lavoro antico. Lavorare il pane è una vera e propria arte, un'eccellenza italiana, e la figura professionale del panettiere richiede competenze specifiche e un bagaglio di esperienza non indifferente", spiega Elisabetta Lunardi, Unit Manager della filiale di Mestre di Randstad, "una nota azienda della ristorazione ci ha chiesto di selezionare quattro panettieri con esperienza e conoscenza delle farine e dei lievitati, disponibili al lavoro su turni a Venezia: ma si fa fatica a trovarli. Finora le ricerche, attivate da qualche tempo, sono risultate vane. Si tratta di una valida opportunità, con buone prospettive per il futuro”.
Passati i tre mesi di "somministrazione" - spiega la società - il contratto sarebbe a tempo indeterminato
Per altre informazioni e per candidarsi all'annuncio è possibile rivolgersi alla filiale Randstad di Mestre (via G. Querini 96/98), telefono 0415055704, mail mestre@randstad.it
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia