Visita a Jesolo città candidata per i Giochi del Mediterraneo
JESOLO. La città di Jesolo si è candidata a organizzare i prossimi Giochi del Mediterraneo di atletica leggera riservata alla categoria Under 23. Una manifestazione in calendario nel giugno del prossimo anno, ma per la quale potrebbe essere usato lo stadio Picchi, per la cui ristrutturazione il Comune jesolano è già pronto a intervenire. Una opportunità concreta, dal momento che ieri mattina c'è stata la visita del segretario generale della Mediterranean Athletics Union, Jean Gracia, accompagnato da Roberta Russo e Dini Ponchio in rappresentanza della Fidal. E la prima impressione è stata ottima. «Crediamo molto in questo tipo di eventi e, dopo l'assegnazione dei campionati Europei Master 2019, saremmo ben lieti di ospitare un evento di caratura internazionale giovanile come questo», afferma il sindaco Valerio Zoggia. «Per Jesolo diventerebbe una sorta di prova generale per capire come intervenire con delle migliorie sul Picchi, e testare il nostro già alto livello di ospitalità». I rappresentanti di Mau e Fidal, dopo il sopralluogo agli impianti sportivi, sono stati in Comune per discutere del progetto con il sindaco e l'assessore allo Sport Ennio Valiante. Il segretario generale Jean Gracia ha avuto un ottimo riscontro della visita a Jesolo. «Sono stato positivamente impressionato dalla dimensione della città e dell'alto livello delle sue strutture», sottolinea lo stesso Jean Gracia. «Ritengo idoneo l'impianto di atletica esistente, e prendo atto della disponibilità dell'amministrazione comunale di apportare le necessarie migliorie. Quindi mi adopererò per l'assegnazione dei Giochi del Mediterraneo 2018 a Jesolo». (s.b.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia