Vicario: «Meno male, l’estate è finita L’allenatore può contare su di me»
MESTRE
Vecchi ritrova anche Guglielmo Vicario, a distanza di oltre 40 giorni dall’ultima apparizione a Moena contro la Fiorentina. Quel pomeriggio, su un campo-piscina, il portiere friulano si esaltò neutralizzando anche il calcio di rigore di Veretout. Designato come il portiere titolare per la stagione, Vicario è poi salito sulle montagne russe, confrontandosi con un problema dietro l’altro: risentimento muscolare nella seconda parte del ritiro di Bedollo, violento attacco febbrile al rientro in pianura (4-5 giorni di stop), infine un infortunio domestico con tanto di punti di sutura a un dito della mano. Sabato il ritorno tra i pali a Porto Tolle. «Ne ho passate di tutti i colori questa estate» racconta il portiere senza perdere mai il buon umore, «a un certo punto me la sono messa via. Mi sono detto di avere pazienza, che sarebbe finita questa serie nera. Adesso sono ritornato al 100%, anche la mobilità del dito è a posto». Contro il Benevento, Vicario dovrebbe esordire da titolare, anche se la concorrenza in questi mesi è aumentata con l’arrivo di Lezzerini e la permanenza di Facchin. «Il confronto fa bene, siamo un bel gruppo di portieri. Ci aiutiamo tutti i giorni, la competizione aiuta a migliorarsi. Sono contento del ritorno di Davide, ho trascorso una stagione molto bella allenandomi con lui in Serie C, è una persona diretta, come piace a me. Adesso sto conoscendo Luca, che è cresciuto uno dei migliori settori giovanili d’Italia, come è la Fiorentina. Siamo un terzetto ben affiatato, un reparto affidabile».
Per Vicario potrebbe essere la stagione della consacrazione, la quarta al Venezia, che a giugno gli ha prolungato il contratto. «Deciderà il mister, io sono pronto. Mi sono tolto tante soddisfazioni in questi anni, anche partendo dietro a Facchin e Audero, voglio proseguire su questa strada».
News. Intanto ieri pomeriggio il direttore generale Dante Scibilia con Fabiano e Schiavone sono intervenuti all’M-Children, il museo multimediale per bambini dell’M9, all’incontro “Il Gioco della Democrazia” raccontando la loro esperienza personale e sportiva.
Ultimi giorni della campagna abbonamenti, che chiude giovedì, finora sono 1.540 le tessere acquistate.
Bruscagin è recuperato per il Benevento, si è fermato invece Schiavone per un fastidio ai flessori, da valutare la ricaduta di Litteri. —
M.C.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia