Venezia vuole pescare a Napoli: dopo Luperto piace anche Ounas attaccante algerino

VENEZIA
Non solo Luperto. Il Venezia, all’interno del Napoli, segue con attenzione anche Adam Ounas, ventiquattrenne attaccante algerino con cittadinanza francese, essendo nato a Chambray-lès-Tour, che nella passata stagione è andato in prestito prima al Cagliari (7 presenze in campionato e 3 in Coppa Italia, senza reti) e poi al Crotone (15 presenze e 4 reti contro Sassuolo, Torino, Parma e Verona). Ounas è attualmente in ritiro a Dimaro, in Val di Sole, inserito nella lista da Luciano Spalletti, che lo ha schierato tre giorni fa nella formazione iniziale della prima amichevole trentina contro la Bassa Anaunia. Ounas ha giocato a sinistra nel trio con Politano ed Elmas, sistemato alle spalle di Osimhen. Dopo Tours e Chateauroux, Ounas è entrato nel settore giovanile di Bordeaux, venendo acquistato dal Napoli nel 2017 con un contratto quinquennale, ha esordito in Serie A contro il Benevento, in Champions League contro il Manchester City e in Europa League contro il Lipsia, ha giocato nell’under 20 della Francia, ma poi ha optato per l’Algeria con cui ha vinto la Coppa d’Africa nel 2019 in Egitto contro il Senegal. Il Venezia sta tenendo sott’occhio anche i movimenti di Graziano Pellè, 36 anni, rientrato lo scorso gennaio in Italia, a Parma (1 gol contro il Genoa in 13 presenze), dopo otto anni e mezzo trascorsi all’estero tra Olanda (Feyenoord, dove dovrebbe ritornare), Inghilterra (Southampton) e Cina (Shandong Luneng), oltre all’eclettico centrocampista Sofian Kiyine della Lazio. Sebastian Giovinco potrebbe ritornare in Italia, non in laguna, bensì a La Spezia. Oggi pomeriggio (ore 17) assemblea di Lega in videoconferenza.
Si separano le strade del Venezia e di Alberto Pomini che hanno trovato l’accordo per la rescissione consensuale del contratto. Pomini, due anni fa, aveva sottoscritto un accordo biennale con il direttore sportivo Fabio Lupo, accordo che prevedeva il rinnovo automatico anche per la stagione 2021-2022 in caso di promozione in Serie A. La trattativa per arrivare alla rescissione andava avanti da giorni tanto che Pomini, come St Clair e Rossi, non era nemmeno salito nel ritiro di San Vito di Cadore. Nelle due stagioni con il Venezia, Alberto Pomini, 40 anni compiuti il 17 marzo, ha messo insieme 18 presenze (4 nella passata stagione, 12 in campionato e 2 in Coppa Italia in quella appena conclusa). Dopo l’infortunio di Lezzerini a Frosinone era diventato titolare, scivolando nuovamente in panchina a favore di Niki Maenpaa dalla trasferta infrasettimanale a Ferrara.
Secondo test, oggi pomeriggio (inizio ore 18.30), per il Venezia che sul campo di San Vito di Cadore, affronterà il Top 11 Radio Club 103, dal nome dell’emittente radiofonica di Valle, formata da giocatori delle squadre dilettantistiche del Cadore che sabato si è misurata ad Auronzo contro la Lazio.
Ieri sera, allo Chalet del Lago, l’amministrazione comunale di San Vito di Cadore, guidata dal sindaco Emanuele Caruzzo, ha incontrato staff tecnico e giocatori al termine dell’allenamento pomeridiano. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia