Un super Venezia dilaga contro la capolista Frosinone
Prova di forza del Venezia che batte al Penzo la capolista Frosinone con un rotondo 3-0. Già all’intervallo i ragazzi di Stroppa conducevano 2-0 con le reti di Compagnon e Yeboah. Nelle ripresa il tris lo firma Casas

Prova di forza del Venezia che batte al Penzo la capolista Frosinone con un rotondo 3-0. Già all’intervallo i ragazzi di Stroppa conducevano 2-0 con le reti di Compagnon e Yeboah. Nelle ripresa il tris lo firma Casas.
In classifica gli arancioneroverdi salgono a 12 punti e accorciano sui ciociari che rimangono fermi a quota 14. Tra i singoli grande prova di John Yeboah. Stroppa schiera il consueto 3-5-2 di partenza. Novità sugli esterni con Compagnon al posto di Hainaut, sulla corsia opposta dentro Bjarkason fuori Haps. Torna la titolarità per Yeboah che in attacco gioca in appoggio a Adorante.
Molte le defezioni in casa Frosinone, soprattutto out per squalifica l’esterno offensivo Kvernadze. Venezia subito in vantaggio al 3’di gioco: passaggio in verticale di Yeboah velo di Adorante e destro incrociato perfetto di Mattia Compagnon.
Poco prima del quarto d’ora di gioco viene sanzionato un calcio di rigore in favore del Venezia: dopo revisione VAR cambia la decisone Sacchi perché c’il fallo del portiere Palmisani su Yeboah. Dal deischetti il fantasista lagunare sbaglia, ma sulla ribattuta fa centro.
Reazione del Frosinone che al 18’ sfiora il gol con il colpo di testa di Raimondo: ci vogliono i riflessi di Stankovic. Fioccano le occasioni da gol: al 23’ contropiede fulmineo del Venezia con Yeboah che si inventa un diagonale velenoso. La squadra di Alvini raccoglie una serie di angoli e alla mezz’ora sfiora il gol col il difensore Calvani che sbuca libero sul secondo palo.
In pieno recupero Ghedjemis parte in dribbling entra in area di rigore, ma il suo sinistra rasoterra viene parato da un attento Stankovic. Il primo tempo termina con i Leoni in vantaggio 2-0. Stroppa cambia subito due elementi dopo l’intervallo: dentro Casas e Lella per Adorante e Doumbia.
Al 5’ del secondo tempo Casas con un rasoterra impensierisce il portiere Palmisani. Poco dopo arriva il tris: Sverko si invola sulla corsia di sinistra mette un traversone basso per Casas che di prima intenzione spacca la rete. I lagunari mantengono il vantaggio senza grossi patemi fino al termine.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia