Venezia femminile affidato a Comin anche due straniere nell’organico

VENEZIA
Dopo settimane di silenzio, si alza il sipario anche sulla squadra femminile del Venezia Fc. Nei giorni scorsi ha ricevuto la visita anche del presidente Duncan Niederauer. Svanito il sogno di essere ammesso alla Serie B, il Venezia Fc arancioneroverde partirà nel prossimo campionato di Serie C con l’obiettivo di contendere la promozione a squadre come Vicenza (retrocesso dalla B), Bologna e Trento (seconde nei rispettivi gironi nella passata stagione) con il Brixen Obi come fastidioso incomodo.
La squadra è stata affidata a Fabiana Comin, trevigiana di Fonte, 51 anni, ex portiere della Nazionale (13 presenze in azzurro con la partecipazione ai Mondiali del 1999 e agli Europei del 2001). Da giocatrice è stata campione d’Italia con il Foroni Verona e il Bardolino in tre occasioni (anche una Coppa Italia e una Supercoppa), ha giocato anche con Fiamma Monza, Milan e Venezia 1984 nella stagione 2010-2011, iniziando contemporaneamente la carriera di allenatrice, che l’ha portata di nuovo a Bardolino, AGSM Verona e Cittadella.
La rosa della prima squadra è ancora da completare, presenta due straniere, il difensore lituano Lolita Zizyte (classe 1998), proveniente dal Gintra Universitetas, e la diciottenne attaccante serba Anna Stankovic, appena arrivata dal Verona, ex Livorno Sorgenti, Livorno Calcio Femminile e Florentia San Giminiano. Del Venezia Fc della passata stagione sono rimaste in arancioneroverde Alice Pinel, Anna Quaglio, Jole Dal Ben e Alice Zuanti, mentre il bomber Elisa Dalla Santa ha preferito il neroverde del Vfc Venezia, da Vittorio Veneto sono scese in pianura i difensori Martinis e Tomasi, le attaccanti Govetto, Mantoani e Mella. La giocatrice più esperta è la centrocampista Alessandra Nencioni, classe 1989, ex Napoli, esperienza anche nelle compagne di reparto Giulia Maria Risina e Vanessa Stefanello, in attacco Isabel Cacciamali (classe 1999), ex Brescia, Milan e Cittadella. Completano la rosa attuale Ilaria Italiano, Francesca Carleschi, Martina Sclavo e Ida D'Avino. Lo staff tecnico di Fabiana Comin è completato dal vice Andrea Bertoldi e dal collaboratore tecnico Daniele Pinsi. —
M.C.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia