Venezia beffato al 95’: la Carrarese vince 3-2

Gli uomini di Stroppa vanno due volte in vantaggio con Adorante e Doumbia, ma si fanno sempre raggiungere da Zuelli e Rubino. In pieno recupero, al 95’, Distefano firma la beffa decisiva per la Carrarese

Giuseppe Malaguti
Enrique Perez Munoz
Enrique Perez Munoz

Il Venezia cade 3-2 contro la Carrarese in una partita pazza. Gli arancioneroverdi per due volte si fanno raggiungere.

La rete di Adorante nel primo tempo viene pareggiata da quella di Zuelli, mentre nella ripresa il gol di Doumbia illude i lagunari, ma Rubino appena entrato, pareggia. Quando sembra tutto finito i toscani al 95’, in pieno recupero, trovano il punto della vittoria con la firma di Distefano, un altro giocatore messo in campo dal Calabro nel finale del match.

Un Venezia che dietro è andato troppe volte in difficoltà contro gli avversari. I cambi hanno fatto la differenza in positivo per la formazione di casa.

La squadra di Stroppa rimane ferma a 13 punti ed ora è a -8 dalla capolista Modena (21). Per il Venezia, formazione di partenza sostanzialmente confermata rispetto all’ultima uscita con l’Empoli. Rientrano dal primo minuto Yeboah e Haps e si accomodano in panchina Casas e Bjarkason.

Stroppa da una parte e Calabro dall’altra giocano con il consueto 3-5-2 che porta le due squadre a giocare a specchio. Si parte con la Carrarese che aspetta il Venezia e riparte in contropiede. Primi 5 minuti di gara sono comunque di studio.

Gli uomini di Stroppa, subito dopo, prendono la supremazia e schiacciano i toscani negli ultimi 20 metri di campo, ma il primo pericolo arriva da un tiro cross dei padroni di casa al 10’ con Cicconi, Stankovic devia in calcio d’angolo. Sullo sviluppo del corner, Zanon spara un destro che esce non di molto.

Tre minuti più tardi il Venezia passa: incursione di Yeboah che piazza un sinistro, Bleve vola ma Adorante è pronto in area per il tap-in vincente. Gli arancioneroverdi prendono ritmo e per due volte Hainaut si rende pericoloso.

Al 23’ una distrazione di Korac rischia di costare caro ai Leoni, ma Abiuso spara malamente sul fondo. Venezia che al 38’ si rende pericoloso con l’ottimo Adorante. Replica immediata della Carrarese con il colpo di testa di Abiuso, Stankovic ancora reattivo è prontissimo e salva. È il preludio al gol del pareggio. Un minuto più tardi, infatti, i padroni di casa pareggiano con Zuelli dopo un bel triangolo con Finotto. Il finale di tempo è tutto in favore del’undici di Calabro: dopo un’azione insistita Schiavi mette il pallone in verticale per Abiuso che sfiora la rete con un destro a giro.

All’intervallo punteggio di 1-1 e un Venezia non brillantissimo. La Carrarese parte forte anche nel secondo tempo con difesa del Venezia addormentata: su un traversone dalla sinistra di Cicconi, Abiuso anticipa di tacco Korac e sfiora il la rete del vantaggio. Il nervosismo prende il soppravvento in campo: viene ammonito anche Busio, mentre Haps, giò con un giallo, protesa per un rigore e rischia il rosso.

Dopo l’ora di gioco il Venezia torna a spingere forte: doppia occasione dei lagunari con Bleve che esce male, Adorante ci prova ma proprio Bleve fa muro e poi Haps sulla respinta del portiere spara alto. Ma non è finita, Yeboah semina il panico in area serve Doumbia che non trova la porta con il destro.

Passano pochi secondi e il veneti tornano avanti, Ancora Yeboah, imbucata per Doumbia che stavolta trafigge Bleve con un preciso diagonale. La truppa di Stroppa raccoglie una serie di occasioni da gol con Pietrelli (due volte) e Yeboah, ma ancora una volta non concretizza. I cambi di Calabro hanno un effetto immediato e Rubio, complice ancora una dormita della difesa veneziana, pareggia di testa su cross dell’altro nuovo entrato Distefano.

Nel recupero succede di tutto, il Venezia reclama un rigore per un fallo di mano di un difensore toscano. All’ultimo respiro Distefano trova la rete della vittoria: il gol viene convalidato dopo un lunghissimo chek del VAR. Finsice 3-2 per la Carrarese al termine di una gara pazza.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia