Vela, show a Chioggia Santinato e Tomasella si aggiudicano le regate classe laser

chioggia
Nicole Santinato del circolo nautico Chioggia ed Edoardo Tomasella della Compagnia della vela, rispettivamente tra i 4. 7-ilca 4 e i radial-ilca 6, si sono aggiudicati la regata valida per le qualificazioni ai campionati italiani della classe laser, svoltasi a Chioggia e organizzata dal circolo nautico locale. Assenti i laser standard, ventinove sono stati gli atleti che hanno preso parte alla regata, con una netta maggioranza dei 4. 7. Tre le prove disputate in entrambe le classi.
Santinato si è aggiudicata le prime due regate, perdendo la terza che è andata a Teresa Pucuta del Diporto velico veneziano, terza classificata nella classifica finale. Tra i radial, invece, una vittoria ciascuna per Edoardo Tomasella, Clara Finotello e Gregorio Buja, questi ultimi due del circolo della vela Mestre, che hanno poi occupato le tre posizioni del podio. I migliori piazzamenti alla fine hanno però premiato il velista della Compagnia della vela.
Le classifiche: radial 1) Edoardo Tomasella (Compagnia della vela; 2-1-2); 2) Clara Finotello (Circolo della vela Mestre; 4-2-1); 3) Gregorio Buja (Circolo della vela Mestre; 1-4-3); 4) Elena Beltrame (circolo della vela Mestre; 6-3-5); 5) Gian Marco Cervellera (Associazione velica Lido– 3-6-6); 4. 7: 1) Nicole Santinato (circolo nautico Chioggia; 1-1-2); 2) Matteo Tanduo (circolo della vela Mestre; 2-2-3); 3) Teresa Pucuta (diporto velico veneziano; 4-4-1); 4) Gabriele Gavassini (circolo nautico Chioggia-3-5-7); 5) Luigi Paciello (Compagnia della vela; 5-10-4).
Una giornata caratterizzata da vento dagli 8 ai 15 nodi e onda formata che hanno impegnato i presenti, rendendo la regata molto combattuta. Il circolo nautico Chioggia è stato presente anche ad Anzio, al campionato italiano della classe snipe, dove erano presenti 25 imbarcazioni. Per il circolo chioggiotto era presente l’equipaggio composto da Massimo Schiavon e Maria Elena Balestrieri, bravi e tenaci nella loro alternanza che li vede protagonisti sia sui campi di regata della classe Dinghy che su quelli della classe Snipe. Un campionato difficile per condizioni di vento fresco e onda che ha visto Schiavon e Balestrieri chiudere al 19º posto. Il prossimo appuntamento per il circolo nautico Chioggia è per domenica 22 agosto con la Tecin Cup, che prenderà il via alle 15 nel tratto di mare davanti a Sottomarina.
Oltre alla gara i partecipanti dovranno, prima della regata, presentare un piatto che verrà valutato da un’apposita giuria. Al vincitore andrà il Trofeo Tecin Cup; premi anche per i primi tre di categoria, per il vincitore della classifica di cucina e per l’ultimo classificato. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia