Vela. Estasi è prima nel Trofeo San Marco

VENEZIA. Estasi, l’Este 24 del Diporto Velico Veneziano con al timone il presidente Luigi Zennaro ha tagliato per primo in tempo reale la linea di arrivo del “Trofeo San Marco Memorial Fabio Gasparini”. Le venti imbarcazioni in gara sono state divise in tre categorie, in base alla lunghezza dello scafo. Estasi, Grafite e Mandi le tre barche vincitrici. Poco vento, partenza con mezzora di ritardo, poi il levante, che pian piano è girato in scirocco, ha regalato una magnifica giornata. «Siamo riusciti dopo anni di fermo a riportare in mare venti barche per il rinato Trofeo San Marco che quest’anno è stato dedicato a Fabio Gasparini, il giovane socio scomparso lo scorso dicembre» spiega Luigi Zennaro, presidente del Dvv «quest’anno siamo ripartiti con una veleggiata, ma per il 2019 vorremo organizzare una vera regata dividendo amatori e regatanti più competitivi».
Alla premiazione ha partecipato il papà di Fabio, Marco Gasparini che ringraziando il circolo per l’evento ha voluto notare come al Diporto Velico si stiano avvicinando nuovi giovani. E si è rivolto ai soci invitandoli ad aiutare questi ragazzi e a sostenerli nelle attività legate al mondo della vela.
Classifica in tempo reale: Classe alfa: 1) Estasi (Luigi Zennaro); 2) Julia (Roberto Bullo); 3) Esterofila (Alvise Dissera); 4) Lasse Maja (Gianfranco Marzocchi); 5) Seltz (Giovanni Tedesco). Classe beta: 1) Grafite (Fabio Ferro); 2) Spritz (Paolo Cosmo); 3) Pastina (Marco Galuppo); 4) Ciao Bei (MIchele Dolcetta); 5) Antares IV (Andrea Rossi); 6) Nina (Eugenio Miglioranza); 7) Marubio (Gianmichele Giromella); 8) Serena (Carlo Zannier); 9) Eolo II (Giulio Cantagalli); 10) Gale II (Andrea Nalini). Classe gamma: 1) Mandi (Piersandro Carlon); 2) Blux (Roberto Zennaro); 3) Mascherina (Giovanni Schiavon); 4) Carlotta (Giovanni Pitteri). (l.b.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia