Valentina e papà Vincenzo pronti per la Venice Marathon

VIGONOVO
«In attesa della “nostra” prima Venice Marathon, per far conoscere l’associazione Cornelia de Lange, abbiamo conquistato anche Ferrara». Non nasconde l’emozione Vincenzo Placida di Vigonovo, che domenica scorsa ha partecipato alla mezza maratona di Ferrara spingendo la carrozzina della figlia Valentina affetta sin dalla nascita dalla sindrome “Cornelia de Lange”. Si tratta della seconda mezza maratona per Vincenzo e Valentina che ad aprile avevano affrontato la Maratona del Santo, a Padova. Un’esperienza indimenticabile per entrambi. «Proprio come a Padova» racconta papà Vincenzo, «l’idea di fare una mezza maratona di preparazione è diventata invece una giornata bellissima e da portare nel nostro bagaglio di ricordi. Specialmente per Valentina che si è divertita moltissimo grazie anche allo splendido supporto dei gruppi Run Padova e Linfoamici che casualmente abbiamo incontrato mezz’ora prima della partenza». È nata subito una grande amicizia. «A rotazione uno dopo l’altro» racconta emozionato Vincenzo Placida, «hanno spinto il passeggino di Valentina che si è stampata sul viso un sorriso dal primo all’ultimo metro, per la musica e i colori che questi nuovi amici ci hanno regalato. Un’altra bella sorpresa è stata ritrovare il nostro amico Rossano Galtarossa. E poi c’è stato il solito bellissimo clima di ammirazione e solidarietà che tutte le persone incontrate lungo il percorso, runners compresi, ci hanno riservato con i loro applausi e incoraggiamenti. Inevitabile quindi per Valentina divertirsi e per me e mamma Romina ricaricarsi di energia positiva che spesso, nella vita quotidiana, manca o si esaurisce in fretta». Vincenzo racconta la sua esperienza con il podismo. «In questi mesi ho imparato a conoscere uno sport che, contrariamente a quanto avviene con il calcio, vive e fa vivere della semplicità e della generosità dei suoi partecipanti. E noi genitori di bambini e ragazzi “speciali” abbiamo bisogno di questo. Ma soprattutto ne hanno bisogno i nostri piccoli eroi che ogni giorno devono combattere contro il pregiudizio o l’indifferenza. Ringrazio quindi tutti coloro che hanno reso possibile questa ennesima splendida giornata. Erica dell’organizzazione che ci ha seguito benissimo durante tutta la fase delle informazioni e dell’iscrizione, i gruppi che ci hanno fatto compagnia, mamma Romina che ci accompagna sempre e ci aspetta con ansia ed emozione al traguardo. E ovviamente Valentina che ci permette di vivere emozioni intense come queste». Le iniziative dell’associazione “Cornelia de Lange” non finiscono. «Il 13 ottobre ci sarà una cena con ricavato devoluto all’associazione. La cena sarà a Casalserugo e si possono trovare le informazioni su Facebook». In attesa, il 28 ottobre, di partecipare alla Venice Marathon.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia