Un trequarti versatile che ama giocare a golf e adora la Granbassi

 
MIRANO.
Nato a Mirano il 13 marzo 1993, Michele Campagnaro ha il rugby nel Dna. Oltre al fratello gemello Gabriele, infatti, hanno la passione per questo sport i suoi altri due fratelli. Una questione di famiglia insomma, una passione condivisa.  Aggregato alla prima squadra del Mirano (serie B) nel gennaio del 2011, Campagnaro ha cominciato a vestire i gloriosi colori bianconeri dall'età di sei anni: tra gli allenatori che lo hanno seguito Denis Valentini, Giuseppe Bobbo e Renato «Kela» Scanferla. Trequarti molto versatile, Michele Campagnaro può essere definito un interessante esempio di utility back, visto che in carriera è stato schierato estremo, centro, apertura e ala.  Studente al collegio Astori di Mogliano Veneto, dove frequenta un corso Itis e dove vuole conseguire la maturità il prossimo anno, Michele ha avuto modo di affinare le sue doti anche frequentando l'accademia del rugby che si trova proprio a Mogliano.  Se la palla ovale resta la sua prima passione sportiva, Campagnaro non disdegna tennis e calcetto, senza scordare le partite a golf con il compagno di squadra Benjamin Carayol. Come una buona fetta dei rugbisti, non tifa per nessuna squadra di calcio ma ha una grande passione per la fiorettista Margherita Granbassi. (m.t.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia