Trofeo d’Autunno, la festa dei campioni / FOTO
SANTA MARIA DI SALA. Dieci tappe, oltre tremila partecipanti e cento premiati. Questi sono alcuni dei numeri della venticinquesima edizione del “Trofeo D'Autunno” kermesse di mountain bike che si è conclusa ieri con le premiazioni nella sala convegni di Villa Farsetti, a Santa Maria di Sala. Il Trofeo d’Autunno si è articolato ini dieci tappe riservate a tutte le categorie dagli Esordienti, agli Elite fino agli Amatori che erano divisi nelle classifiche Gold e Silver. Alla cerimonia presenti alcuni dei migliori bikers dell’edizione 2013, che ha toccato quattro province, ovvero Venezia, Vicenza, Rovigo, Treviso.
La manifestazione è iniziata con un intervento del sindaco Nicola Fragomeni che ha ricordato lo stretto connubio tra il ciclismo e il comune di Santa Maria di Sala che ha dato i natali a campioni del calibro di Toni Bevilacqua, Mario Vallotto, Alfredo e Arturo Sabbadin, Attilio Benfatto e Chiara Pietrobon, quasi un primato per il paese poter annoverare tanti corridori famosi. Si è passati poi alle premiazioni dello staff, degli sponsor e delle dieci società organizzatrici delle gare, cioè Zero5 Bike, Team Bike Castelgomberto, Zero Absolute, Club Gaerne, Mtb La Perla Verde, Mtb Tuttinbici, Uc Fpt, Club Alessandra il Sorriso, Comitato Cittadino di Rottanova e Team Velociraptors.
È toccato poi ai giovani bikers del Team Veneto che, sotto la guida di Ugo Zoppas, hanno partecipato alla Coppa Italia Mtb classificandosi al quarto posto. Un riconoscimento particolare è andato a Stefano Freoni, Riccardo Gobbo, Stefano Cerisara, Stefano Coletto, Beatrice Prataviera e Noemi Pilat che il prossimo anno passeranno nella categoria Juniores e non potranno più far parte del Team Veneto.
Presente anche a Giuseppe Clementi, coordinatore regionale della mountain bike per la Fci, che ha tracciato un bilancio dell'annata. «Quest'anno abbiamo avuto in Veneto l’organizzazione di 50 prove di fuoristrada» ha spiegato Clementi, «il settore giovanile è in continua crescita con una presenza nelle gare di Esordienti e Allievi pari al 45 per cento. Sono numeri importanti se contiamo che pochi anni fa la percentuale si fermava al cinque per cento. La prossima stagione si potranno riproporre le tutte e cinquanta le manifestazioni in calendario e tra queste avremo sette prove nazionali in Veneto. Il Trofeo D'Autunno rappresenta un punto fermo dove si vedono giovani promettenti e percorsi molto tecnici».
La manifestazione è abbinata al Memorial Mauro Santello giunto alla decima edizione. Il premio quest'anno è stato assegnato alla rivelazione Simone Segat, juniores del team Torpado – Victoria Bike. Alle premiazioni, alle quali ha assistito un pubblico numeroso e appassionato, c’erano anche il consigliere regionale Fci Italo Bevilacqua e il consigliere nazionale Fci Igino Michieletto. «La mountain bike è una specialità storica nel territorio veneto e veneziano in particolare, dove ci sono grandi campioni e ottime società» ha spiegato Michieletto, «voglio spendere una parola di elogio a Luciano Martellozzo, anima del Trofeo D'Autunno, e a tutti gli organizzatori per l'attività che svolgono». Festa per tutti, foto, applausi e appuntamento alla prossima edizione.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia