Trofeo d’Autunno Ecco il calendario completo
MESTRE. Nove tappe che toccheranno le province di Venezia, Vicenza, Treviso e Rovigo. Questo è il “Trofeo d’Autunno 2015” circuito di mountain bike che partirà il 30 agosto per concludersi l’8 novembre. La manifestazione, promossa da Luciano Martellozzo e Giuseppe Clementi con l’egida della Federciclismo, è nata nel 1988 ed è il più “longevo” circuito di mountain bike a livello italiano. «Gran parte delle gare» spiega Luciano Martellozzo, «si svolge in provincia di Venezia, dove non esistono salite e discese, ma dove le velocità e gli strappi arginali fanno veramente male».
Il Trofeo d’Autunno è riservato sia agli amatori che agli Elite e alle categorie giovanili. Tra le conferme di questa edizione c’è la sdoppiatura delle categorie esordienti e allievi che saranno divise per atleti del primo e del secondo anno.
Le novità sono la gara in programma a Cismon del Grappa, il recupero dalla gara più “anziana” che è quella di Sant’Anna di Chioggia, e il ritorno del gran finale in villa Farsetti a Santa Maria di Sala dove si terrà la kermesse dei master e le premiazioni finali del "Trofeo d’Autunno”. Anche quest’anno previsti tre premi speciali: il “2° Trofeo Luca Zambenedetti” che sarà consegnato al miglior master con più vittorie di categoria, il “12° trofeo Mauro Santello” che andrà alla società con il maggior numero di atleti schierati in tutto il circuito e il “9° trofeo Fabio Basso” alla rivelazione dell’anno tra gli junior.
Questo il calendario completo del Trofeo d’Autunno 2015:
30 agosto “Xc della Motha” a Motta di Livenza (Tv); 6 settembre “9° Gnocco Bike Trofeo Moving” a Selva di Trissino (Vicenza); 20 settembre “9° Trofeo sotto la Torre” a Torre di Mosto; 27 settembre “Xc della Val Brenta” a Cismon del Grappa (Vi); 4 ottobre “15° Trofeo tra Livenza e Malgher” a San Stino; 11 ottobre “13° Granfondo Su e zò per i fossi” ad Adria (Rovigo);, 18 ottobre “Gara a San Anna di Chioggia”; 25 ottobre “21° Gp tra Adige e Gorzone” a Rottanova di Cavarzere, 8 novembre “Kermesse finale” a Santa Maria di Sala.
Giacomo Piran
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia