Settantasette anni friulano, ha iniziato con i Mercatoni

Maurizio Zamparini è nato a Sevegliano (Udine) il 9 giugno 1941. Oggi può essere definito un imprenditore a 360 gradi, impegnato su vari fronti: nel campo immobiliare commerciale, immobiliare turistico, immobiliare residenziale, agricolo ed energetico. Un uomo che si è fatto da solo, che ha saputo costruire il suo impero dal nulla, con esperienze giovanili anche in Sudamerica, diventato tuttavia famoso – prima che per i meriti, come spesso avviene – con il suo ingresso nel mondo del calcio. Titolare della catena Mercatone Zeta ( M e Z sono anche le iniziali di Maurizio Zamparini) quando è diventato padrone del Venezia, ha avuto il suo quartier generale per anni a Vergiate (Varese) finché agli inizi del Duemila ha ceduto l’attività imprenditoriale prima e la società calcistica poi. Dal luglio del 2002 al 1° dicembre 2018 è stato proprietario del Palermo Calcio e sempre dal 2002 al febbraio 2017 è stato anche il presidente dell'omonima società calcistica, carica in cui ha rassegnato le dimissioni.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia